16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaSpoleto, prorogate al 30 aprile le agevolazioni per il trasporto pubblico

Spoleto, prorogate al 30 aprile le agevolazioni per il trasporto pubblico

Pubblicato il 3 Aprile 2015 12:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Spoleto è ancora possibile usufruire delle agevolazioni nell’ambito del trasporto pubblico locale. E’ stato infatti prorogato, fino al 30 aprile, il termine ultimo per presentare la domanda al Comune. Con la richiesta, i cittadini che vivono in condizioni di svantaggio, potranno accedere all’utilizzo di autobus di linea urbana e extraurbana grazie all’utilizzo di apposite tessere magnetiche. La decisione, presa tenendo conto delle numerose richieste pervenute oltre il termine precedentemente fissato al 15 marzo, permetterà di utilizzare interamente le risorse messe a disposizione dalla Regione Umbria. Un progetto che permette a tutti di vivere la città in maniera autonoma, rendendo il trasporto pubblico accessibile a coloro che ne hanno maggiormente bisogno. Il bando è rivolto agli over 65 e a categorie specifiche di cittadini, come invalidi civili, inabili e invalidi del lavoro con riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 66 per cento, invalidi di guerra, soggetti con cecità assoluta o con residuo superiore a un decimo in entrambi gli occhi, invalidi minorenni e soggetti disabili. Sono previste, inoltre, tessere gratuite per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti. Per poter accedere al servizio, è necessario allegare alla domanda il modello Isee del proprio nucleo familiare, calcolato in base alle nuove normative in vigore dal 1 gennaio 2015. LE ESENZIONI – Nello specifico, sono previste le seguenti esenzioni per i redditi compresi tra: zero e 5mila, è prevista l’esenzione del 100%; 5.001 fino a 7.500, è prevista la riduzione dell’80%; 7.501 a 12 mila, la riduzione è del 60%; 12.001 fino ai 16 mila, l’agevolazione è del 40%; 16.001 fino a 25 mila, la riduzione è del 20%. E’ possibile prendedere visione e scaricare il bando e il modulo per presentare la domanda nella sezione bandi e concorsi, all’interno del sito del Comune di Spoleto, all’indirizzo www.comunespoleto.gov.it

Articoli correlati