20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaA Foligno la Confartigianato mette in guardia gli anziani dalle truffe

A Foligno la Confartigianato mette in guardia gli anziani dalle truffe

Pubblicato il 14 Marzo 2018 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Fornire informazioni e consigli utili per difendersi dai malintenzionati. E’ questo l’obiettivo con con Confartigianato Foligno promuove l’incontro “Più sicuri insieme: prevenzione alle truffe nei confronti degli anziani”. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare la popolazione, soprattutto quella avanti con gli anni, sui temi della sicurezza. L’evento è in programma per giovedì 22 marzo e rientra nella campagna nazionale dell’Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati). Si tratta di un progetto che vede in prima fila anche le forze dell’ordine, in un’azione comune volta alla difesa dei cittadini, soprattutto in vista dei mesi estivi durante i quali si moltiplicano i rischi per gli anziani che rimangono soli. La campagna prevede la distribuzione di vademecum e depliant che contengono poche e semplici regole per difendersi da truffe, raggiri, furti e rapine in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, ma anche utilizzando Internet. Regole, tra le quali rientra anche quella di rivolgersi sempre con fiducia alle forze di polizia. Le stesse che prenderanno parte all’incontro promosso da Confartigianato Foligno. Il 22 marzo prossimo, infatti, saranno presenti, tra gli altri, rappresentanti dell’Arma dei carabinieri e della guardia di finanza di Foligno. Accanto a loro, poi, l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo, il presidente della Confartigianato Imprese Foligno, Giovanni Bianchini, e il numero uno territoriale dell’Anap, Feliciano De Santis. L’incontro è aperto a tutti. Per informazioni è possibile contattare la sede folignate di Confartigianato al numero 0742 391678.

Articoli correlati