13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCronacaFreddo, centinaia di condutture gelate. La Vus: “All'opera 10 squadre”. I consigli...

Freddo, centinaia di condutture gelate. La Vus: “All’opera 10 squadre”. I consigli per i contatori

Pubblicato il 27 Febbraio 2018 18:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Centinaia di contatori ghiacciati dopo che neve e gelo hanno colpito l’Umbria in queste ultime ore. Un’emergenza che per il momento non ha creato particolari disagi, ma che avrà fine solo dopo i prossimi giorni, nei quali si avranno ulteriori gelate e probabili nevicate. Per questo, la Valle Umbra Servizi fa sapere che è molto importante provvedere alla custodia e alla protezione del proprio contatore che, qualora posto all’interno della proprietà del cliente, è a totale carico dello stesso. I CONSIGLI PER I CONTATORI – In caso di danneggiamento sia per incuria che per gelo saranno, infatti, addebitati al cliente sia il costo del contatore che della manodopera per la sostituzione. In presenza di contatori collocati nei bauletti o in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati, o se la temperatura esterna dovesse rimanere per più giorni al di sotto dello zero, la Vus consiglia, inoltre, di lasciare che da un rubinetto fuoriesca un filo d’acqua, una modesta quantità. I bauletti, o le nicchie poste all’esterno dei fabbricati, devono essere ermeticamente isolati dall’ambiente esterno e opportunamente coibentati. Necessario utilizzare materiali isolanti, come ad esempio polistirolo o poliuretano espanso. Per isolare in modo adeguato lo spessore minimo dei pannelli deve essere di almeno 3 cm per le pareti e 6 cm per lo sportello. Le tubature dell’acqua non vanno avvolte con lana di vetro o stracci, in quanto tali materiali assorbono acqua e potrebbero addirittura peggiorare la situazione. Qualsiasi sia la protezione, deve in ogni caso essere lasciato scoperto il quadrante delle cifre per consentirne la lettura. IL LAVORO DI VUS – “Stiamo avendo a che fare con centinaia di contatori gelati – ha dichiarato a Rgu Romano Menechini, dirigente gestione rete e impianti della Vus – ma al momento non abbiamo ancora avuto problemi di condotte particolarmente critiche. Siamo nell’ambito di una media normalità, anche se sappiamo che con ulteriori giornate di gelo la situazione potrebbe peggiorare. Stiamo gestendo e affrontando tranquillamente la situazione e non abbiamo avuto a che fare con la sospensione di acqua a intere comunità, ma solo a singoli edifici. Una decina di nostre squadre sono sul territorio – ha proseguito Menechini – per cambiare i contatori danneggiati, ma la situazione non è gravissima. Siamo nell’ottica di circa 300 interventi, relativamente pochi, anche se i danni si potranno giudicare del tutto solo dopo il disgelo”. I problemi legati a neve e gelo non si limitano alla fornitura di acqua, infatti, la circolazione ferroviaria è stata fortemente rallentata e a tratti è stata del tutto ferma. L’intercity Ancona-Roma è stato segnalato con circa 20 minuti di ritardo. Per la giornata di domani, mercoledì 28 febbraio, sono previste ancora temperature sotto lo 0, che saliranno il giorno successivo con rischio di nuove leggere nevicate.

Articoli correlati