36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCronacaFoligno, via ai lavori per la scuola di Scafali. E' la prima...

Foligno, via ai lavori per la scuola di Scafali. E’ la prima del post-sisma

Pubblicato il 28 Febbraio 2018 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

A Foligno parte la realizzazione del primo edificio scolastico del post-sisma. Si tratta della scuola dell’infanzia di Scafali. Al suo interno troverà spazio, oltre alle due sezioni della scuola dell’infanzia della stessa frazione di Scafali, anche una sezione della scuola dell’infanzia di Corvia. Il luogo scelto è in continuità con l’attuale stabile che ospita la scuola primaria, con l’obiettivo da parte del Comune di facilitare il raccordo tra i vari cicli del sistema di istruzione e formazione. Il nuovo edificio di via Monte Cologna ospiterà al massimo 60 bambini, mentre diverse saranno le innovazioni sotto il punto di vista dell’efficientamento energetico. Quella di Scafali è un’operazione che costerà in totale 600mila euro. Soldi che arriveranno interamente dalle casse comunali. Mercoledì mattina sono stati consegnati i lavori alla ditta che dovrà realizzarli entro settembre. “Per noi è una giornata estremamente importante – ha affermato l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli –. Si passa dalle parole ai fatti, ma questa amministrazione ha dimostrato di saper prendere scelte ben precise per la città”. Ed effettivamente quella di accorpare le scuole dell’infanzia di Scafali e Corvia ha trovato inizialmente la resistenza dei genitori di quest’ultima frazione. In tre mesi, da giugno a settembre 2017, il Comune ha però stanziato le risorse ed approvato il progetto, a testimonianza di un’idea ben chiara sul da farsi. Ora starà alla ditta Camardo Cost Cam eseguire i lavori. “La scelta fatta va nella direzione di voler ridisegnare i servizi offerti alla città – ha sottolineato il sindaco Mismetti -. Dopo questo edificio toccherà a San Giovanni Profiamma”. “In un unico posto verranno ospitati i piccoli di due realtà diverse – hanno affermato in coro le dirigenti scolastiche Rita Gentili e Ortensia Marconi –, ma questo deve essere da stimolo nel non rimanere chiusi nei propri piccoli confini”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati