15.3 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàGli studenti di Montefalco a scuola di educazione stradale

Gli studenti di Montefalco a scuola di educazione stradale

Pubblicato il 27 Febbraio 2018 17:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Prende il via mercoledì 28 febbraio il progetto di educazione stradale che il corpo di polizia locale di Montefalco ha ideato e realizzato per gli studenti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. “Siamo fermamente convinti – spiega il comandante Jean Pierre Polveri – che se riusciamo a intraprendere un costruttivo percorso di collaborazione tra scuola, famiglia e istituzioni riusciremo a fare dei ragazzi degli utenti della strada responsabili e sicuri. L’’apprendimento di alcune regole fin dalla prima infanzia – sottolinea Polveri – assume un significato fondamentale nel percorso di crescita del bambino in qualità di futuro cittadino e di utente consapevole e responsabile del sistema stradale”. Nel corso delle lezioni sarà consegnato agli alunni un opuscolo che li guiderà alla scoperta delle regole da osservare e rispettare quando, da soli o in compagnia degli adulti, circoleranno per le strade della “ringhiera dell’Umbria Montefalco”. In particolare, si tratta di tre opuscoli adattati alle diverse età degli alunni, da leggere insieme ai genitori o alle insegnanti e da completare con giochi e disegni da colorare, che saranno da supporto in un viaggio alla scoperta delle regole del codice della strada. Conoscere le regole e rispettarle significa, dunque, avere a cuore la propria incolumità, ma anche quelle delle altre persone che si muovono lungo le strade. Ad accompagnare in quest’avventura gli studenti delle scuole di Montefalco coinvolte nel progetto saranno Billy e Trilly, due simpaticissimi e gentilissimi vigili urbani. Il corso, che – lo ricordiamo – prenderà il via mercoledì 28 febbraio, avrà una giornata conclusiva il 10 maggio prossimo. In occasione della Settimana mondiale della sicurezza stradale, che va dal 6 al 12 maggio, in piazza del Comune e nella sala consiliare si terranno, infatti, delle apposite iniziative alle quali prenderanno parte gli alunni delle scuole del territorio di Montefalco.

Articoli correlati