15.3 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, i cittadini chiedono a gran voce il sottopasso in via Serena

Foligno, i cittadini chiedono a gran voce il sottopasso in via Serena

Pubblicato il 26 Febbraio 2018 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Il sottopasso in via Serena, a Foligno, “s’ha da fare”. Lo ribadiscono gli abitanti dei popolosi quartieri di Sportella Marini e San Paolo, che la scorsa settimana hanno incontrato il dirigente comunale dell’area lavori pubblici, Francesco Maria Castellani, alla presenza dei consiglieri Paolo Gubbini, Roberto Di Arcangelo e Michela Matarazzi. Negli uffici comunali di palazzo Barnabò, in piazza XX Settembre – lì dove Castellani e i suoi lavorano quotidianamente – è infatti andato in scena un nuovo incontro tra amministrazione e cittadini. Al centro del vertice, come detto, la realizzazione del sottopasso ciclopedonale di via Serena, in sostituzione del passaggio a livello soppresso da ormai qualche tempo. Un’infrastruttura necessaria, spiegano i residenti, per garantire il collegamento tra i due quartieri folignati. Ed è proprio per ribadire con forza questa posizione che una delegazione folignate ha bussato a palazzo Barnabò per puntualizzare alcuni aspetti. In primis, i lunghi tempi dai “risvolti indefiniti e non più procrastinabili”, ma non solo. I cittadini di entrambi i quartieri chiedono infatti risposte certe e che la somma erogata da Rete ferroviaria italiana, come risarcimento per la chiusura del passaggio a livello, venga interamente destinata alla realizzazione di opere sostitutive o compensative. Per i residenti di Sportella Marini e San Paolo è dunque giunto il momento di agire, mettendo nero su bianco, lo studio di fattibilità, che mantenga come direttrice via Serena. Osservazioni alle quali il dirigente Castellani ha replicato ricordando come l’ipotesi del passaggio carrabile era stata bloccata dalla Soprintendenza archeologia, beni artistici e paesaggio dell’Umbria al momento di importanti rinvenimenti nell’area interessata dall’intervento. Secondo quanto emerso, dunque, “abbandonata l’ipotesi del carrabile, anche in virtù della realizzazione della variante nord, il sottopasso ciclopedonale risulterebbe sì meno invasivo e più defilato rispetto all’area dove insiste la presenza archeologica, ma la sua realizzazione necessita comunque del nullaosta della Soprintendenza”. Da qui l’impegno di Francesco Castellani a prendere contatti diretti con gli uffici competenti della Soprintendenza. Tutto rinviato alla settimana appena iniziata, dunque. E’ questione di giorni, se non addirittura di ore, infatti, un nuovo aggiornamento tra amministrazione folignate e cittadini.

Articoli correlati