19.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaBevagna ricorda il piccolo Marco. Lunedì sarà lutto cittadino

Bevagna ricorda il piccolo Marco. Lunedì sarà lutto cittadino

Pubblicato il 4 Febbraio 2018 08:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Sportello mobile del cittadino: tappe e orari di novembre

Il servizio sarà a disposizione tutti i giovedì del mese, coprendo il territorio delle frazioni da Corvia a Verchiano, passando per Sant'Eraclio, Vescia, Sterpete e Colfiorito

Bevagna si stringe intorno alla famiglia del piccolo Marco Ferrazza, il bambino che lo scorso 2 febbraio è deceduto improvvisamente. Il sindaco Annarita Falsacappa, interpretando il sentimento di dolore e sconforto di tutta la cittadinanza,  ha proclamato il lutto cittadino dalle 16 alle 17,30 di lunedì 5 febbraio, in concomitanza con lo svolgimento dei funerali nella chiesa di San Michele Arcangelo. La tragica notizia ha destato particolare commozione nella comunità. In segno di lutto le bandiere della sede comunale e negli altri uffici pubblici del territorio comunale verranno esposte a mezz’asta. “È fatto inoltre divieto di svolgere qualunque attività ludica o ricreativa e la pratica di comportamenti – spiegano dal Comune – che contrastino con il carattere luttuoso della cerimonia o con il decoro urbano. Il sindaco esorta le istituzioni (ad eccezione dei servizi indispensabili), le attività commerciali, economiche e produttive ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto. L’invito poi, si legge nell’ordinanza trasmessa nella giornata di sabato, a tutti i cittadini, le organizzazioni sociali, culturali e sportive a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute opportune ed adottare comportamenti conformi al comune sentimento della città.

Articoli correlati