11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIn mountain bike nei luoghi della resistenza tra Foligno e Trevi

In mountain bike nei luoghi della resistenza tra Foligno e Trevi

Pubblicato il 3 Febbraio 2018 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Escursione in mountain bike sulle strade dei partigiani, tra Foligno e Trevi, domenica 4 febbraio. Anche quest’anno, infatti, gli sportivi appassionati di questa disciplina potranno attraversare, insieme, i luoghi nei quali la V Brigata Garibaldi stabilì il suo comando. Per contrastare e punire la resistenza, nel febbraio del 1944, i piccoli paesi della zona come Cancelli, Cupoli ed Acqua Santo Stefano subirono dei durissimi rastrellamenti da parte dell’esercito nazista. Importante, dunque, non dimenticare chi si è sacrificato nella lotta per la libertà. Ecco perché le associazioni “Pale Guerru Hero”, “All Mountain Foligno” e “Gusta Trevi” organizzano questa escursione in mountain bike, ripercorrendo quelle storiche strade. Il programma prevede il ritrovo in piazza della Repubblica a Foligno alle 8.30, con la deposizione di un fiore al monumento ai caduti. La partenza avverrà, invece, circa trenta minuti dopo, mentre la sosta è prevista per le 10.30 a Cascina Raticosa, piccolo edificio posto nei pressi del fosso dell’Acqua Secchiana, confine naturale tra i comuni di Foligno e Trevi. L’arrivo avverrà alle 11.30 circa e sarà al Sacrario di Cancelli. Appuntamento, dunque, a domenica 4 febbraio con questo ennesimo evento organizzato nell’ambito delle iniziative per Foligno “Città europea della sport” per non dimenticare il passato.

Articoli correlati