31.9 C
Foligno
martedì, Agosto 12, 2025
HomeCronacaSpello, al via la sperimentazione della nuova viabilità in centro

Spello, al via la sperimentazione della nuova viabilità in centro

Pubblicato il 8 Aprile 2015 13:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ferragosto torrido nella Valle Umbra, ma dalla prossima settimana temperature in calo

Secondo il meteorologo Fabio Pauselli, qualche precipitazione potrebbe anticipare il weekend con il termometro però sempre tra i 35 e i 38 gradi. Poi una lenta e progressiva diminuzione tendente alle medie del periodo che potrebbe durare fino ai primi di settembre

VusCom, Sabatini confermata presidente. Nel cda entra Filippo Gentili

Tra conferme e nuove nomine è stato ridisegnato il...

Foligno baricentro del turismo umbro, ma c’è ancora da lavorare

I prezzi abbordabili e la posizione strategica premiano la città, così come gli eventi sportivi e i concorsi in caserma. Berrichillo: “Pernottamenti prolungati, ma nessun incremento notevole”; lento miglioramento per Baldassarri che boccia l’aumento della Tari

Nella città di Spello a partire da mercoledì 8 fino al 18 aprile, è attivo un nuovo piano di regolamentazione per l’accesso al centro storico in previsione dei prossimi lavori del piano integrato di recupero (Pir). La decisione dell’amministrazione comunale e del corpo di polizia municipale è stata presa per permettere agli alunni delle scuole di migliorare la viabilità cittadina in corrispondenza degli orari di entrata ed uscita dagli istituti. Il transito in piazza della Repubblica, vietato nelle fasce orarie 07.50, 08.10, 12.50 e 13.10, sarà possibile solo a piedi o con i mezzi pubblici. Al di fuori delle fasce orarie indicate, l’accesso sarà percorribile da via della Liberazione, mentre coloro che transiteranno da via Consolare potranno uscire da via Torri di Properzio. Il tutto al fine di agevolare il transito cittadino e attuare un piano organizzativo in previsione dei prossimi lavori che interesseranno via Cavour, in particolare a partire dalla caserma dei carabinieri. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l’ufficio di polizia municipale al numero 0742/300028.

Articoli correlati