14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaSpello, al via la sperimentazione della nuova viabilità in centro

Spello, al via la sperimentazione della nuova viabilità in centro

Pubblicato il 8 Aprile 2015 13:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Nella città di Spello a partire da mercoledì 8 fino al 18 aprile, è attivo un nuovo piano di regolamentazione per l’accesso al centro storico in previsione dei prossimi lavori del piano integrato di recupero (Pir). La decisione dell’amministrazione comunale e del corpo di polizia municipale è stata presa per permettere agli alunni delle scuole di migliorare la viabilità cittadina in corrispondenza degli orari di entrata ed uscita dagli istituti. Il transito in piazza della Repubblica, vietato nelle fasce orarie 07.50, 08.10, 12.50 e 13.10, sarà possibile solo a piedi o con i mezzi pubblici. Al di fuori delle fasce orarie indicate, l’accesso sarà percorribile da via della Liberazione, mentre coloro che transiteranno da via Consolare potranno uscire da via Torri di Properzio. Il tutto al fine di agevolare il transito cittadino e attuare un piano organizzativo in previsione dei prossimi lavori che interesseranno via Cavour, in particolare a partire dalla caserma dei carabinieri. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l’ufficio di polizia municipale al numero 0742/300028.

Articoli correlati