26 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaEggi, posta la prima pietra della nuova scuola nel ricordo di Cardarelli

Eggi, posta la prima pietra della nuova scuola nel ricordo di Cardarelli

Pubblicato il 30 Gennaio 2018 15:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

La prima pietra è stata posta. E simbolicamente lo hanno fatto anche i piccoli alunni della frazione spoletina di Eggi, che presto potranno tornare ad avere una scuola. Il merito è della Fondazione Francesca Rava – Nph Italia Onlus, che realizzerà la nuova struttura, che andrà ad ospitare la scuola dell’infanzia. L’immobile, completamente antisismico, verrà costruito con materiali e tecnologie di ultima generazione e sarà dotato di impianti energetici di riscaldamento a ridotto impatto ambientale. I nuovi moduli accoglieranno un ufficio segreteria, due classi, un’aula comune, uno spogliatoio, una cucinetta e vari servizi. I primi lavori avviati nella giornata di ieri, lunedì 30 gennaio, riguarderanno lo scavo, la preparazione delle superfici e dei necessari allacci. A seguire, le operazioni di montaggio in loco dei moduli. La durata degli interventi, condizioni meteo permettendo, è stimata in cinque settimane per le opere di fondazione e di 65 giorni per la realizzazione dell’edificio. Il valore dei beni che saranno donati al Comune di Spoleto è stimato in 260mila euro, ai quali si aggiungeranno altri 120mila euro di lavori, necessari per le opere di urbanizzazione e di allaccio e per l’utilizzo di specifiche competenze tecniche richieste, i cui costi saranno sostenuti dal Comune. “Oggi, con l’aiuto dei nostri donatori alcuni dei quali qui presenti – ha detto la presidente della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, Maria Vittoria Rava – compiamo un nuovo passo in avanti nell’impegno per i bambini colpiti dal terremoto del Centro Italia, dopo le 6 scuole già consegnate ad Arquata del Tronto, Norcia, Cascia”. Ad intervenire alla posa della prima pietra, avvenuta ieri, anche il vicesindaco di Spoleto, Maria. A Maria Elena Bececco e a Maria Vittoria Rava i piccoli alunni hanno consegnato i disegni realizzati per festeggiare l’inizio dei lavori per la realizzazione della nuova scuola. Presenti anche l’assessore regionale Luca Barberini, la dirigente scolastica Norma Proietti, e la vicepresidente della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus Maria Chiara Roti. Nel corso della cerimonia è stato anche ricordato il sindaco Fabrizio Cardarelli, che aveva fortemente voluto questa scuola e che aveva seguito personalmente il dossier fino alla sua scomparsa. I piccoli alunni di Eggi – lo ricordiamo – sono attualmente ospitati in un immobile di proprietà della Curia a San Giacomo di Spoleto, dopo la dichiarazione di inagibilità del novembre 2016 a seguito degli eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia.

Articoli correlati