17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeAttualitàSan Feliciano, mercoledì Foligno festeggia il suo patrono

San Feliciano, mercoledì Foligno festeggia il suo patrono

Pubblicato il 22 Gennaio 2018 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Entrano nel vivo le celebrazioni per San Feliciano. A Foligno quella appena iniziata è la settimana che porterà, il 24 gennaio, ai festeggiamenti per il patrono cittadino. La statua argentea del martire è stata portata mercoledì 17 gennaio nella pro cattedrale di Sant’Agostino con una piccola processione partita dal Duomo, ancora chiuso dopo gli eventi sismici del 2016. Questa sera, lunedì 22 gennaio, alle 21 le società sportive cittadine renderanno omaggio a San Feliciano, mentre per domani, sempre alle 21, è in programma la veglia dei giovani anticipata dai vespri presieduti dal vescovo Gualtiero Sigismondi. Mercoledì, giorno di San Feliciano, alle 11 si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Sigismondi, mentre alle 15,30 si svolgerà la consueta processione per le vie della città. Si partirà da via Garibaldi, per passare poi in largo Carducci, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, via Cairoli, piazza San Francesco, corso Cavour per poi tornare in via Garibaldi e quindi a Sant’Agostino. A concludere il programma di mercoledì sarà la celebrazione eucaristica delle 18. Anche quest’anno tornerà il “Premio della Bontà”, che verrà assegnato domenica 28 gennaio alle 15,30 nella pro cattedrale di Sant’Agostino. Nel mezzo, ovvero giovedì 25 e venerdì 26 dicembre, nella zona dello stadio “Blasone” verranno allestiti i banchi per la fiera di San Feliciano.

Articoli correlati