16.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeSportFoligno, sopralluogo “decisivo” per il futuro della pista di atletica

Foligno, sopralluogo “decisivo” per il futuro della pista di atletica

Pubblicato il 21 Gennaio 2018 10:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Pista di atletica, a Foligno si fa sul serio. O almeno questo dice la visita negli scorsi giorni del responsabile unico degli impianti italiani di atletica leggera non ancora omologati della Fidal. Gianfranco Renzulli è arrivato in città per un sopralluogo che il presidente dell’Atletica Winner, Gian Luca Mazzocchio, apostrofa come “decisivo” in vista del restyling della pista di atletica dello stadio “Enzo Blasone”. Pista oggi fatiscente, soprattutto per il manto ammalorato, come viene lamentato da ormai diverso tempo. E sulla quale occorre necessariamente intervenire, non fosse altro per il fatto che sono tanti gli atleti – tra i tesserati della Winner e gli arbitri dell’Aia – che si allenano quotidianamente sul quel tracciato. Senza dimenticare, poi, il peso che avrà per i prossimi dodici mesi il titolo di “Città europea dello sport”, che impone la presenza a Foligno di impianti sportivi all’altezza di questo nome, ma soprattutto il monito del segretario generale della Fidal, Fabio Pagliara, che – ospite in città nei primi giorni del nuovo anno – ha sottolineato la propria fiducia nelle capacità di Foligno, chiedendo però al contempo garanzie sulle strutture sportive in vista della candidatura a “Città della corsa e del cammino”. Garanzie che, in quell’occasione, il sindaco Mismetti ha assicurato. E così, con la visita del responsabile Fidal per gli impianti, Gianfranco Renzulli, un altro piccolo tassello del puzzle è stato inserito. Resta ora da capire il tipo di intervento che verrà fatto sulla pista. Negli scorsi mesi erano state avanzate due ipotesi, sulle quali si stava ragionando in termini economici. La prima, più impegnativa, preveda un investimento tra i 300 e i 400mila euro e la realizzazione “da zero” della pista. La seconda, più “soft” invece, si basava sul restyling di quella già esistente, con un costo tra i 120 e i 130mila euro. In attesa di saperne di più, però, il mondo dello sport folignate prosegue con le proprie attività. E’ il caso della stessa Atletica Winner che ha aperto il nuovo anno con un ulteriore incremento delle iscrizioni. Numero più, numero meno, oggi i tesserati sono 650, come dichiara il presidente Mazzocchio. “Un 35 per cento – prosegue – è composto da donne. Un dato eccezionale a livello nazionale. Senza considerare che per il secondo anno consecutivo – conclude Gian Luca Mazzocchio – l’Umbria è al comando in Italia per quanto riguarda l’incremento di tesseramenti, con l’Atletica Winner ad incidere più che positivamente”.

Articoli correlati