27 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeSportFoligno, sopralluogo “decisivo” per il futuro della pista di atletica

Foligno, sopralluogo “decisivo” per il futuro della pista di atletica

Pubblicato il 21 Gennaio 2018 10:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Pista di atletica, a Foligno si fa sul serio. O almeno questo dice la visita negli scorsi giorni del responsabile unico degli impianti italiani di atletica leggera non ancora omologati della Fidal. Gianfranco Renzulli è arrivato in città per un sopralluogo che il presidente dell’Atletica Winner, Gian Luca Mazzocchio, apostrofa come “decisivo” in vista del restyling della pista di atletica dello stadio “Enzo Blasone”. Pista oggi fatiscente, soprattutto per il manto ammalorato, come viene lamentato da ormai diverso tempo. E sulla quale occorre necessariamente intervenire, non fosse altro per il fatto che sono tanti gli atleti – tra i tesserati della Winner e gli arbitri dell’Aia – che si allenano quotidianamente sul quel tracciato. Senza dimenticare, poi, il peso che avrà per i prossimi dodici mesi il titolo di “Città europea dello sport”, che impone la presenza a Foligno di impianti sportivi all’altezza di questo nome, ma soprattutto il monito del segretario generale della Fidal, Fabio Pagliara, che – ospite in città nei primi giorni del nuovo anno – ha sottolineato la propria fiducia nelle capacità di Foligno, chiedendo però al contempo garanzie sulle strutture sportive in vista della candidatura a “Città della corsa e del cammino”. Garanzie che, in quell’occasione, il sindaco Mismetti ha assicurato. E così, con la visita del responsabile Fidal per gli impianti, Gianfranco Renzulli, un altro piccolo tassello del puzzle è stato inserito. Resta ora da capire il tipo di intervento che verrà fatto sulla pista. Negli scorsi mesi erano state avanzate due ipotesi, sulle quali si stava ragionando in termini economici. La prima, più impegnativa, preveda un investimento tra i 300 e i 400mila euro e la realizzazione “da zero” della pista. La seconda, più “soft” invece, si basava sul restyling di quella già esistente, con un costo tra i 120 e i 130mila euro. In attesa di saperne di più, però, il mondo dello sport folignate prosegue con le proprie attività. E’ il caso della stessa Atletica Winner che ha aperto il nuovo anno con un ulteriore incremento delle iscrizioni. Numero più, numero meno, oggi i tesserati sono 650, come dichiara il presidente Mazzocchio. “Un 35 per cento – prosegue – è composto da donne. Un dato eccezionale a livello nazionale. Senza considerare che per il secondo anno consecutivo – conclude Gian Luca Mazzocchio – l’Umbria è al comando in Italia per quanto riguarda l’incremento di tesseramenti, con l’Atletica Winner ad incidere più che positivamente”.

Articoli correlati