18 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeEconomiaMontefalco, vola il turismo: in un anno +86% di visitatori

Montefalco, vola il turismo: in un anno +86% di visitatori

Pubblicato il 5 Gennaio 2018 16:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

Turismo in netta ripresa a Montefalco. I dati degli accessi al Complesso museale di San Francesco dimostrano, infatti, risultati decisamente positivi per quanto riguarda il 2017, registrando un incremento di più dell’86% dei visitatori rispetto all’anno precedente. 1483 contro 794 gli ingressi, numeri che segnalano come la crisi turistica causata dal sisma sia stata decisamente superata, dando un segnale importante anche al resto della regione. “Purtroppo tutta l’Umbria ha subito gli effetti negativi del post terremoto del 2016 – commenta il sindaco Donatella Tesei – Noi abbiamo lavorato molto per comunicare la piena funzionalità dei nostri beni culturali e delle strutture ricettive. Con soddisfazione raccogliamo i risultati di azioni mirate e rilevanti dal punto di vista promozionale ed attrattivo, con l’impegno di realizzare grandi eventi anche per il 2018”. La prima ripresa è stata registrata a settembre quando l’incremento è stato del 2.74%, ma il boom vero e proprio riguarda novembre con un clamoroso 225.90% in più, continuando con ottimi risultati anche nell’ultimo mese dell’anno, migliore dell’86.78% rispetto a dicembre 2016. L’amministrazione comunale ha organizzato diversi eventi di importanza nazionale che hanno portato benefici a tutto il territorio, in particolare in termini di visibilità, come ad esempio la tappa della Crono del Sagrantino del Giro d’Italia e Terre del Sagrantino. Le iniziative nel Complesso museale di San Francesco sono proseguite anche durante l’Agosto Montefalchese e, a settembre, con Enologica. Grande interesse anche per il convegno “Ricordando Lutero a 500 anni dalle tesi” e per “Colori e sapori dell’arte. Perugino e Sagrantino” all’interno del museo stesso.

Articoli correlati