10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaSpello, rivoluzione viabilità in centro

Spello, rivoluzione viabilità in centro

Pubblicato il 21 Dicembre 2017 16:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Rivoluzione viabilità a Spello da giovedì 21 dicembre, grande protagonista piazza della Repubblica. A pochi giorni dal Natale, grazie all’avanzamento dei lavori del Pir Centro storico, verrà ripristinata l’uscita per via della Liberazione per i veicoli provenienti da via Consolare. Rimarrà invariata la viabilità a senso unico lungo la principale dorsale viaria che prevede l’ingresso da Porta Consolare per percorrere in salita via Consolare, con uscita in piazza della Repubblica, e proseguire in via Cavour, via Garibaldi, via Giulia e con uscita per Porta Montanara. Da via della Liberazione l’accesso in piazza della Repubblica, sarà consento solo fino all’area adiacente alla caserma dei carabinieri destinata a parcheggio gratuito regolamentato con disco orario di un’ora. Le novità non finiscono qui. Sempre giovedì 21 dicembre il servizio di navetta gratuita “In bus al centro” si arricchirà infatti di una nuova sosta di fronte al sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore. Ricordiamo che sono due i tragitti percorsi dal bus, quello “lungo” che dalle ore 9.30 alle 11.30, con una corsa ogni 20 minuti, collega i principali parcheggi della città con il centro storico, quello “veloce” invece che, nei giorni feriali, dalle ore 7.30 alle 9.30 e dalle ore 11.30 alle 12.30 con una corsa ogni 10 minuti sarà garantisce il collegamento di andata e ritorno dal parcheggio delle Querce a piazza della Repubblica. Tutti i mercoledì è previsto un servizio, sempre gratuito, tra il centro storico e le frazioni di Capitan Loreto, San Felice, Limiti, Acquatino e Cà Rapillo: la prima corsa è alle 9.00 da via Mausoleo e l’ultima alle 12.00 da piazza della Repubblica.

Articoli correlati