22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Babbo Natale della Caritas torna alla guida del treno a...

Foligno, il Babbo Natale della Caritas torna alla guida del treno a vapore

Pubblicato il 13 Dicembre 2017 12:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Con il suo vestito rosso e la folta barba bianca scenderà dalla locomotiva a vapore 740 nella stazione di Foligno per regalare sorrisi, e non solo, ai bambini. Babbo Natale arriverà in città domenica 17 dicembre, alle 15, e porterà con sé un importante messaggio di carità. Quello affidatogli dalla Caritas di Foligno e dalla Polfer che, per il secondo anno consecutivo, hanno deciso di chiamare a raccolta tutta la comunità folignate per vivere, tutti insieme, un pomeriggio di solidarietà circondati dalla magia del Natale. L’evento, dal titolo “Un viaggio d’amore da Bethlehem” – organizzato in collaborazione con Trenitalia, Rfi e Dlf – ha infatti come obiettivo quello di stare vicino alle famiglie del territorio che vivono situazioni di difficoltà. “Il nostro intento – ha spiegato il direttore della Caritas di Foligno, Mauro Masciotti -, è di riportare nella comunità il vero senso del Natale, che è quello di farci prossimi nei confronti di chi ci sta vicino. E l’arrivo del treno della carità – ha sottolineato – sarà l’occasione giusta per farlo”. Babbo Natale, infatti, arriverà spoglio di doni, pronto a riceverli dai bambini della città che, con un piccolo gesto, potranno mostrare la loro vicinanza a chi ne ha bisogno. Anche quest’anno, infatti, l’invito alla città è di portare all’appuntamento con Babbo Natale dei doni che verranno poi consegnati ai bambini bisognosi. “Non chiediamo giocattoli – è l’appello del direttore Masciotti – ma materiale scolastico, di cui c’è tanto bisogno. L’esigenza manifestata da diverse famiglie è grande. Impegnate a fare i conti con le bollette e le spese quotidiane – ha aggiunto – spesso non riescono a far fronte anche queste mancanze”. Proprio per questo motivo, all’interno dell’Emporio della solidarietà di piazza San Giacomo è stato allestito un apposito spazio per la raccolta di questi prodotti. “Occorre garantire ai bambini un percorso scolastico adeguato – ha sottolineato il numero uno della Caritas folignate – anche perché l’istruzione è fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Senza formazione – ha concluso Masciotti – chi è povero rimane povero”. L’appuntamento – lo ricordiamo – è per la prossima domenica, quando la magia del Natale arriverà al binario uno, insieme alla locomotiva del 1911 di proprietà della Fondazione Ferrovie dello Stato e tenuta nell’Hub di Foligno, gestito dall’Associazione “Turno C”. Ad attendere i bambini alla stazione ci sarà, poi, anche una piccola rappresentazione della natività, con Maria e Giuseppe. I doni raccolti durante l’evento verranno poi consegnati ai bambini in occasione della serata all’Arca del Mediterraneo che la Caritas folignate dedicherà alle famiglie bisognose del territorio.

Articoli correlati