16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFlaminia, vertice Comune-Anas per la sicurezza del tratto di San Giovanni Profiamma

Flaminia, vertice Comune-Anas per la sicurezza del tratto di San Giovanni Profiamma

Pubblicato il 6 Dicembre 2017 16:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Viabilità, viabilità e ancora viabilità. A Foligno non c’è incontro cittadini-istituzioni senza un’accesa discussione su questo tema. E’ accaduto negli scorsi mesi con gli abitanti di via Serena e Sportella Marini, così come per quelli di Prato Smeraldo. Tra i problemi più rilevanti di ogni quartiere, ai primi posti c’è sempre la circolazione stradale. Vale così anche per gli abitanti di San Giovanni Profiamma, che martedì 5 dicembre si sono incontrati al Centro sociale della frazione per discutere con l’amministrazione. A rappresentare il Comune c’erano il vicesindaco Rita Barbetti, l’assessore Graziano Angeli, il dirigente Francesco Castellani e Roberto Righi, responsabile del servizio di edilizia pubblica. Tanti i temi toccati, anche se ad alimentare il dibattito è stata soprattutto la Ss3 Flaminia. Tra la sua pericolosità e la frana che ha creato non pochi disagi per diverso tempo, il futuro dell’arteria è stato l’argomento che più degli altri ha tenuto banco. Soprattutto perché da diverso tempo i cantieri per la realizzazione delle opere di miglioramento stradale sono bloccati. Il progetto di risistemazione di quel tratto della Flaminia parte dagli anni Novanta. In principio l’idea era quella di realizzare una complanare. Soluzione poi tramontata. Dopo varie vicissitudini, nel 2015 una delibera di giunta ha dato il via libera al progetto definitivo. I lavori porteranno alla realizzazione di due rotatorie, una a monte e una a valle. Ma la questione più complicata riguarda l’uscita stradale da Nocera Umbra in direzione Foligno che, all’altezza dell’abitato di Colle, consente attraverso un nuovo sottopasso di entrare nella frazione di San Giovanni Profiamma. Il Comune ha chiesto ad Anas anche l’ingresso in direzione Foligno. Dopo una prima bocciatura, l’amministrazione è riuscita a far inserire all’interno del progetto la realizzazione dell’opera. Al momento manca però il parere positivo di Anas. Senza il via libera, la nuova viabilità potrebbe quindi congestionare il traffico interno di San Giovanni Profiamma. Per sbloccare la situazione, il Comune giovedì 7 dicembre incontrerà il presidente di Quadrilatero, Guido Perosino, con la speranza che tutto possa risolversi. Intanto – e questa è la buona notizia – i lavori lungo la Flaminia sono ripresi. Dopo il lungo stop causato dai problemi avuti dalla ditta, gli interventi ora dovrebbero procedere regolarmente. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati