25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàBevagna, un nuovo mezzo per il gruppo Emergenza calamità

Bevagna, un nuovo mezzo per il gruppo Emergenza calamità

Pubblicato il 13 Aprile 2015 11:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un motivo in più per festeggiare. A venti anni dalla sua fondazione, il gruppo Emergenza calamità di Bevagna può infatti contare su nuova linfa. Domenica il gruppo ha festeggiato i suoi venti anni di attività ed il regalo più grande è stato quello dell’amministrazione comunale bevanate. Già, perché da poche settimane è stata firmata la convenzione tra il capitano dei vigili urbani Ermelindo Bartoli e la responsabile del gruppo Emergenza calamità Liana Badiali. Una convenzione che permetterà al gruppo di intervenire per gestire operazioni di Protezione civile. Ma non finisce qui, visto che grazie ad un cofinanziamento di 13mila euro del ministero dell’Interno, il Comune di Bevagna ora può contare su un nuovo pick-up dotato anche di gruppo elettrogeno ed una speciale idrovora, unica del suo tipo nel territorio. “Nonostante le difficoltà di bilancio ed i continui tagli agli enti locali – ha affermato il vicesindaco di Bevagna, Mirco Ronci – siamo riusciti a stipulare una convenzione che affida al gruppo Emergenza calamità Bevagna il compito di intervenire per gestire operazioni di Protezione civile – spiega Ronci – una scelta strategica, vista anche l’impossibilità di attivare uno specifico ufficio comunale con uomini e mezzi”.

Articoli correlati