11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaScuola, con "Il giorno delle stelle" gli studenti umbri celebrano la vita

Scuola, con “Il giorno delle stelle” gli studenti umbri celebrano la vita

Pubblicato il 28 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nuova occasione per gli studenti umbri per mettere in mostra il loro talento. Sabato 2 dicembre verrà, infatti, presentato il concorso regionale “Il giorno delle stelle”, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori e organizzato dall’associazione “Ali della Mariposa”. Alla cerimonia, che si terrà alle 10.30 presso Palazzo Giusti Orfini a Foligno, saranno presenti: Donatella Porzi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Nando Mismetti, sindaco di Foligno, il professor Jacopo Caucci Von Saucken, console onorario spagnolo a Perugia, e Roberto Conticelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria. La presentazione sarà preceduta da un breve spettacolo organizzato dai ragazzi di Ali della Mariposa, l’associazione che poi farà conoscere collaboratori e componenti della giuria che, nella finale di sabato 26 maggio, decreterà il vincitore all’Auditorium San Domenico di Foligno. Ogni istituto parteciperà al concorso attraverso alcuni suoi studenti, che sono stati selezionati ad inizio anno scolastico in base al loro talento nel canto, nella danza o nella recitazione. L’esibizione dovrà durare massimo cinque minuti e dovrà ispirarsi al tema di questa prima edizione del concorso, cioè “Inno alla vita”. “Gli studenti – ha spiegato Paola De Bonis, presidente di ‘Ali della Mariposa’ – dovranno raccontare, attraverso queste forme artistiche, quali sentimenti e valori rappresentano per loro il senso della vita. In questo modo intendiamo valorizzare e promuovere il talento artistico dei giovani”. Alla scuola vincitrice andranno 2mila euro come premio, di cui 500 per gli studenti e i rimanenti 1500 destinati alla realizzazione, nel successivo anno scolastico, di laboratori di canto, danza o recitazione. Durante la manifestazione l’associazione assegnerà un riconoscimento ad un personaggio del mondo della cultura, dello spettacolo, del cinema o dello sport, che si è distinto per l’impegno nel sociale o per il talento dimostrato.

Articoli correlati