18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàAnche Spoleto avrà la sua panchina rossa contro la violenza sulle donne

Anche Spoleto avrà la sua panchina rossa contro la violenza sulle donne

Pubblicato il 24 Novembre 2017 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Un’iniziativa per commemorare tutte le vittime di femminicidio, per informare e sensibilizzare i cittadini, a cominciare dalle giovani generazioni, sul tema della violenza di genere. E’ con questo spirito che anche Spoleto ha deciso di aderire al progetto “La Panchina Rossa”, lanciato dagli Stati Generali delle Donne. “Crediamo che anche un’installazione simbolica possa fungere da monito contro la violenza – hanno dichiarato il vicesindaco Maria Elena Bececco e l’assessore alla cultura e al turismo Camilla Laureti –. La panchina che coloreremo di rosso – hanno concluso – sarà sempre lì a ricordarci il valore del rispetto e dell’uguaglianza e, al tempo stesso, il rifiuto di qualsiasi forma di violenza”. L’appuntamento è per sabato 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, alle 11.30 ai giardini di viale Giacomo Matteotti. Organizzato grazie alla collaborazione con Fidapa, associazione “Donne contro la guerra” ed il Club “Inner Wheel”, l’iniziativa vedrà protagoniste proprio le donne, impegnate a dipingere la panchina rossa come simbolo del contrasto a ogni forma di violenza. Nella stessa occasione il Gruppo lettori volontari leggerà alcuni testi dedicati alle donne.

Articoli correlati