18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaAmare la legalità sin da piccoli, a Foligno c'è la Giornata della...

Amare la legalità sin da piccoli, a Foligno c’è la Giornata della trasparenza

Pubblicato il 18 Novembre 2017 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Giornata della Trasparenza” a Foligno. Per lunedì 27 novembre, infatti, il Comune della città della Quintana ha in programma l’iniziativa sul tema “Trasparenza amministrativa e cittadini digitali”. Interverranno il presidente del Consiglio comunale Alessandro Borscia, il sindaco Nando Mismetti e gli studenti degli istituti superiori. L’intento è quello di promuovere i valori della legalità, dell’etica e della trasparenza, incontrando ed informando proprio i giovani sull’attività dell’ente, facendo conoscere i servizi offerti dallo stesso. Particolare attenzione verrà riservata alla spiegazione delle informazioni contenute nel sito web comunale, e la volontà è quella di ricevere dai ragazzi un contributo efficace anche per orientare le scelte di trasparenza del comune. Attraverso il confronto diretto tra l’ente e le scuole si intende avvicinare i ragazzi a questi temi e al tempo stesso renderli più partecipi delle scelte amministrative. Necessario ricordare che la legge 190 del 2012 ha introdotto in Italia un modello organico in materia di lotta alla corruzione e di rilancio della legalità e, anche, per contrastare i fenomeni di cattiva amministrazione utilizzando gli strumenti della trasparenza e della partecipazione. A concludere l’incontro sarà Paolo Ricciarelli, segretario generale del Comune di Foligno e responsabile anticorruzione e trasparenza dell’Ente, che ha tenuto alcuni incontri di approfondimento nelle scuole. L’appuntamento è dunque per lunedì 27 novembre a Palazzo Trinci, alle ore 9.

Articoli correlati