16.1 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCronacaSpoleto, 156mila euro per la palestra del Liceo di scienze umane. Mismetti:...

Spoleto, 156mila euro per la palestra del Liceo di scienze umane. Mismetti: “Intervento prioritario”

Pubblicato il 12 Novembre 2017 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Leone XIV, il nuovo Papa a Foligno lo scorso giugno

Robert Francis Prevost è il 267esimo Pontefice. Solamente un anno fa ha partecipato alle celebrazioni a Santa Maria di Betlem per i 50 anni dalla fondazione del monastero

Furti in abitazione, dopo aver tentato la fuga si è costituito il quinto uomo

Nel pomeriggio di mercoledì si è presentato nel carcere di Capanne, mettendo fine ad una latitanza durata appena 36 ore. Proseguono le indagini della polizia per risalire ai proprietari di parte della refurtiva sequestrata durante il blitz degli scorsi giorni

Il cronoprogramma a grandi linee c’è. Il progetto esecutivo per i lavori alla palestra del Liceo di scienze umane di Spoleto verrà approvato nei primi mesi del 2018. A quel punto si potrà partire con gli interventi di miglioramento sismico che, da calendario, dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno scolastico. E’ quanto fanno sapere dalla Provincia di Perugia, con il presidente Nando Mismetti che definisce l’intervento “prioritario”. Secondo quanto dichiarato dal numero uno dell’Ente di piazza Italia, infatti, “il progetto figura tra i primissimi programmi di intervento post sisma finanziati, inserito all’interno dell’Ordinanza 33 dell’11 luglio 2017”. “La problematica di questa palestra – spiega Nando Mismetti – rispetto alla quale alla Provincia non risulta di aver mai ricevuto segnalazioni e appelli da parte del Comitato ‘Scuole sicure’, è ben nota a questo Ente che si è fin da subito attivato”,. Il progetto è stato, infatti, inserito nell’ordinanza dello scorso luglio, alla quale ne sono seguite altre due, l’ultima risalente al 2 novembre. Documenti che, secondo quanto dichiarano dalla Provincia, contengono degli emendamenti che hanno fornito i necessari chiarimenti e input affinché l’iter progettuale potesse proseguire. Per l’intervento alla palestra spoletina sono stati stanziati 156mila euro. L’Ente di piazza Italia ci tiene, però, a chiarire anche un altro aspetto, e cioè – dichiarano da Perugia – “che non corrisponde a verità che la palestra ospiti una delle uscite di sicurezza del plesso che, al contrario, risulta agibile e funzionante”.

Articoli correlati