22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAl via “Ti leggo una storia”, l’iniziativa gratuita del Comune di Foligno...

Al via “Ti leggo una storia”, l’iniziativa gratuita del Comune di Foligno per i bambini

Pubblicato il 12 Novembre 2017 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

L’appuntamento è per ogni martedì, a Foligno, dal 14 novembre fino al 18 aprile prossimo. Sarà con cadenza settimanale, infatti, che lettrici volontarie del gruppo“Nati per leggere” accompagneranno i bambini in un fantastico viaggio nel mondo dei libri. Destinatari dell’iniziativa, dal titolo “Ti leggo una storia” saranno i bambini dai 12 mesi ai 6 anni, per i quali si spalancheranno le porte del “Centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia” che si trova all’interno del palazzo della città della Quintana (ingresso in via Colomba Antonietti, 4). Il progetto, promosso dal Comune di Foligno, prevede letture ad alta e bassa voce, con il seguente orario: dalle 16 alle 16,45 per i bambini dai 12 mesi ai 3 anni e dalle 17 alle 17,45 per quelli dai 3 ai 6 anni. In entrambi i casi i piccoli uditori dovranno essere accompagnati da un genitore. La partecipazione è gratuita e si potrà prenotare fino all’esaurimento dei 10 posti disponibili telefonando, negli orari d’ufficio, ai numeri del Comune di Foligno, Servizio attività formative: 0742/3471108/109.

Articoli correlati