16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCulturaFoligno, si chiude con “Muri Maledetti” la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”

Foligno, si chiude con “Muri Maledetti” la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”

Pubblicato il 9 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Si intitola “Muri Maledetti” ed è l’intervento artistico che verrà presentato venerdì 10 novembre, alle 18 a Foligno, negli spazi dell’ex teatro Piermarini a conclusione della mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”. Creato dall’attore, regista e artista visivo Julian Janowski, l’intervento si compone di un video in cui si mostra metaforicamente la sventura di esseri umani – in questo caso di una famiglia – relegati ai margini della società, come chiusi in gabbia. L’intento è stimolare i sentimenti e le riflessioni del pubblico sul tema – oggi più che mai allarmante – degli egoismi nazionalistici, degli egoismi di certi gruppi di potere con interessi divergenti all’interno di uno stesso paese e degli egoismi contrapposti di certi blocchi internazionali. Al video verrà affiancato la presentazione della performance dal vivo “Narciso pentito”, ovvero di una parabola scenica che aspira a far constatare come l’assoluta concentrazione su se stessi condanni ad un’estrema solitudine.

Articoli correlati