25.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaAmici della Musica, un concerto gratuito per presentare la nuova stagione

Amici della Musica, un concerto gratuito per presentare la nuova stagione

Pubblicato il 9 Febbraio 2024 12:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Un concerto per presentare alla città la nuova stagione concertistica 2024. A organizzarlo sono gli Amici della Musica di Foligno, in attesa che il 43esimo cartellone prenda ufficialmente il via il prossimo 2 marzo.

L’appuntamento è per sabato 10 febbraio. Ovvero quando, alle 17, all’auditorium “San Domenico” verrà illustrato il nuovo programma. Poi, alle 18, la scena passerà a “Pablo Casals: la musica di JFK”, racconto-concerto a ingresso libero con testo e voce narrante di Stefano Valanzuolo, critico musicale, autore e conduttore di programmi Radio Rai3, accompagnato dal violoncello di Erica Piccotti, con musiche di Bach, Casals, Cassadó.

“Se non ci fosse stato Pablo (anzi, Pau) Casals – si legge nelle note -, le Suites di Bach forse non sarebbero diventate una pietra miliare della musica occidentale”. Quanto invece a Casals, oltre che violoncellista leggendario, è stato un intellettuale impegnato attivamente a favore della pace e dei diritti umani, un vulcano di iniziative, un orgoglioso artista catalano innamorato della propria terra. Tanto che la sua musica e le sue idee finirono col sedurre anche John Kennedy e la moglie Jackie, assieme a uomini e donne di ogni nazione. “All’incontro affettuoso tra il più iconico dei presidenti statunitensi e il glorioso violoncellista, in apparenza così lontani per generazione e appartenenza culturale, è dedicato questo racconto, impreziosito dalla musica degli autori più cari a Casals”.

Sarà lo stesso Valanzuolo a introdurre lo spettacolo nel corso della conferenza di presentazione della stagione musicale animata dal presidente degli Amici della Musica Giorgio Battisti, dal direttore artistico Marco Scolastra con alcuni protagonisti dei 28 eventi in calendario, come il maestro Peter Hrdy, direttore del Coro della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi, che dirigerà a maggio la Petite Messe Solennelle. Sarà invece l’assessore alla Cultura Decio Barili a portare i saluti del Comune di Foligno.

Alla fine del concerto brindisi augurale e avvio nuova campagna abbonamenti e tesseramenti.

Articoli correlati