16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCento anni dello “Scarpellini” in un libro

Cento anni dello “Scarpellini” in un libro

La pubblicazione dell'ex dirigente Sergio Cecchini ripercorre la storia dell'Istituto tecnico commerciale al 1912 al 2012. Si replica sabato

Pubblicato il 20 Febbraio 2024 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È stato presentato a palazzo Trinci di Foligno, il libro “Istituto tecnico commerciale a Foligno 1912-2012” di Sergio Cecchini, già dirigente scolastico della scuola per quasi quaranta anni. Erano presenti, oltre l’autore, l’assessore Paola De Bonis, la dirigente scolastica dello “Scarpellini”, Federica Ferretti, il presidente della Fondazione Sant’Anna, Marcello Rinaldi, oltre una rappresentanza degli studenti della scuola. Ha coordinato i lavori Gianluca Galli (Morlacchi Editore). L’assessore De Bonis ha sottolineato che la pubblicazione “rappresenta la memoria storica dello ‘Scarpellini’ ma anche della città. Cecchini ha sempre avuto il merito di guardare avanti”. Il libro verrà presentato anche sabato 24 febbraio, alle 10, sempre alla sala conferenze Faloci Pulignani di palazzo Trinci. In questo caso interverranno, con l’autore, Alberto Stella, presidente Proteo Umbria, e Anna Salvatori, docente di analisi matematica all’università degli studi di Perugia. Coordinerà sempre Gianluca Galli (Morlacchi Editore).

Articoli correlati