26.1 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeCulturaCantaquintaniere, in giuria c’è anche Dodi Battaglia

Cantaquintaniere, in giuria c’è anche Dodi Battaglia

Il chitarrista e voce storica dei Pooh giovedì sera sarà all’auditorium “San Domenico” per la gara canora promossa dall’Ente Giostra. A lui il compito di presiedere la commissione tecnica composta da Alessandra Ceciarelli, Luca Giuliani e Daniela Maltese

Pubblicato il 13 Marzo 2024 14:13 - Modificato il 13 Marzo 2024 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Sarà Dodi Battaglia, chitarrista e storica voce dei Pooh, a presiedere la giuria tecnica dell’edizione 2024 del Cantaquintaniere. Un ospite di caratura internazionale, dunque, per la gara canora promossa dall’Ente Giostra che sarà ospitata all’auditorium “San Domenico” di Foligno, nella serata di giovedì 14 marzo, alle 21.30. Grande protagonista della musica italiana degli ultimi quarant’anni, Dodi Battaglia sarà chiamato a decretare il vincitore del Cantaquintaniere insieme ad Alessandro Ceciarelli, Luca Giuliani e Daniela Maltese. L’artista bolognese è autore di oltre 140 brani pubblicati, dei quali più di 70 sono stati composti per i Pooh e vanta numerosi e prestigiosi riconoscimenti, tra cui il titolo di “miglior chitarrista europeo” conferito dal giornale tedesco “Die Zeitung” nel 1981 e da parte della rivista “Der Spiegel” nel 1986.

Nella sua lunga carriera vanta, inoltre, collaborazioni con altri importanti artisti come Vasco Rossi, in particolare nei primi successi come “Una canzone per te”, “Va bene, va bene così” e “Toffee”, come Gino Paoli, Enrico Ruggeri, Marco Masini, Raf, Gianluca Grignani, Mia Martini, Massimo Ranieri. Ha collaborato anche con molti artisti di fama internazionale come Al Di Meola e Tommy Emmanuel. Insieme a lui fanno parte della giuria: Alessandra Ceciarelli, Luca Giuliani e Daniela Maltese.

Grande soddisfazione per l’alta professionalità dei giurati è stata espressa dall’Ente Giostra e in particolare dal magistrato Lucio Cacace, curatore dell’evento. Una professionalità che è anche garanzia di successo per la serata. 

Gli inviti per partecipare alla serata sono disponibili nei dieci Rioni.

Articoli correlati