31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàVertenza municipale-Comune ancora in stallo

Vertenza municipale-Comune ancora in stallo

Pubblicato il 23 Aprile 2015 16:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Nonostante i passi in avanti delle scorse settimane, nella vertenza tra polizia municipale e Comune di Foligno la strada percorsa sembrerebbe ancora troppo poca. Almeno è questo il pensiero dei sindacati in vista dell’incontro con l’assessore Silvia Stacati, in programma per il prossimo lunedì. Uil-Fpl, Csa e Sulpl avrebbero infatti chiesto di trovare prima un accordo anziché disperdere energie e allungare ulteriormente i tempi. Tutto ciò, però, non basta per i sindacati. “I segnali che giungono non sono positivi – affermano – ancora non c’è chiarezza su organizzazione e risorse messe a disposizione”. Stando alle sigle sindacali folignati infatti, nei Comuni di Perugia e Spoleto i progetti dedicati alla polizia municipale sono già attivi da tempo e sono redatti con specifici obiettivi, compiti, organizzazione ed investimenti in strumentazioni e mezzi. “L’amministrazione – spiegano i sindacalisti – ha proposto di lasciare al momento da parte le numerose problematiche organizzative che i vigili incontrano durante lo svolgimento dell’attività ordinaria; ha proposto di non parlare al momento di assunzioni nonostante le evidenti gravi carenze di organico e di lavorare successivamente su protocolli volti a garantire parità di trattamento a tutti i lavoratori”. Insieme a ciò, l’amministrazione “ha proposto di concentrarsi per il momento sui progetti di miglioramento dei servizi e sulle risorse, per poi affrontare le altre problematiche una ad una. Il sindacato ha dato la propria disponibilità, sperando in un segnale utile a riportare serenità nei rapporti”. Alla fine arriva anche una richiesta sia dei sindacati che dei lavoratori, ovvero quella di definire subito obiettivi e risorse investite, nonché quanto sarà riconosciuto ai lavoratori al raggiungimento degli obiettivi che l’amministrazione ha posto.

Articoli correlati