15.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAttualitàIn vigore l’ordinanza per il contenimento delle zanzare

In vigore l’ordinanza per il contenimento delle zanzare

Il documento a firma del sindaco di Foligno contiene le disposizioni a cui si dovranno attenere i cittadini e gli amministratori di condominio. Il mancato rispetto delle norme prevede sanzioni amministrative da 25 a 500 euro

Pubblicato il 13 Marzo 2024 12:48 - Modificato il 13 Marzo 2024 18:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, convocata una commissione sulla sanità

A richiederla i gruppi consiliari del Pd, Foligno Domani e Foligno in Comune. L’assise è prevista per il prossimo 10 novembre con l'audizione dei vertici dell'Usl Umbria 2

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

Foligno, in 6 mesi 25 negozi chiusi in centro. Confcommercio all’attacco: “Comune assente”

L’associazione di categoria lamenta la mancanza di iniziative e di concertazione per il rilancio del cuore cittadino, proponendo detassazioni per le nuove attività e per quelle virtuose. Amoni: “Pronti ad azioni dimostrative”

È in vigore, a Foligno, l’ordinanza del sindaco che prevede azioni preventive per il contenimento delle zanzare e delle malattie che trasmettono. Il documento, in particolare, richiama la cittadinanza al controllo dell’infestazione attuando misure idonee per ridurre i focolai di infestazione nelle aree private. Le disposizioni andranno rispettate fino al 30 novembre prossimo per evitare la produzione di ristagni, derivanti da acqua piovana e da qualsiasi altra raccolta d’acqua stagnante anche temporanea. Per gli amministratori di condomini vige l’obbligo di comunicare, entro il 30 marzo, al Dipartimento di prevenzione dell’Usl Umbria 2 l’elenco degli stabili amministrati per i quali sia stato necessario attivare un programma di disinfestazione contro le larve di zanzare. La mancata osservanza delle disposizioni contenute nell’ordinanza prevede una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 25 a 500 euro.

Articoli correlati