15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaBevagna, a bordo di un'auto con targa differente: 2.000 euro di multa

Bevagna, a bordo di un’auto con targa differente: 2.000 euro di multa

Gli agenti della polizia locale guidati da Ermelindo Bartoli hanno fermato e multato il conducente della vettura e il veicolo è stato posto a fermo, segnalandolo alla Prefettura

Pubblicato il 19 Marzo 2024 13:42 - Modificato il 19 Marzo 2024 17:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nei giorni scorsi gli agenti della polizia locale di Bevagna, durante i periodici controlli del territorio, hanno rinvenuto e controllato il conducente di un’autovettura che circolava per le vie del centro storico con una targa anteriore diversa rispetto a quella posteriore. Dai controlli effettuati è emerso che la targa anteriore non apparteneva al veicolo fermato, bensì ad altro veicolo. Al conducente è stata applicata una sanzione amministrativa di oltre 2.000 euro, con la relativa segnalazione alla Prefettura. Il veicolo è stato sottoposto al fermo amministrativo per un periodo di tre mesi e per circolare di nuovo, alla fine del fermo, dovrà essere reimmatricolato e fornito di nuove targhe. “Circolare con una targa diversa – spiega Ermelindo Bartoli, comandante della polizia locale di Bevagna – è particolarmente grave, perché nel caso di reati o di violazioni potrebbe risultare particolarmente difficile risalire al proprietario e, nel caso di incidenti, risulterebbe a rischio il risarcimento per i terzi danneggiati”.

Articoli correlati