19.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCronacaBevagna, a bordo di un'auto con targa differente: 2.000 euro di multa

Bevagna, a bordo di un’auto con targa differente: 2.000 euro di multa

Gli agenti della polizia locale guidati da Ermelindo Bartoli hanno fermato e multato il conducente della vettura e il veicolo è stato posto a fermo, segnalandolo alla Prefettura

Pubblicato il 19 Marzo 2024 13:42 - Modificato il 19 Marzo 2024 17:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

Nei giorni scorsi gli agenti della polizia locale di Bevagna, durante i periodici controlli del territorio, hanno rinvenuto e controllato il conducente di un’autovettura che circolava per le vie del centro storico con una targa anteriore diversa rispetto a quella posteriore. Dai controlli effettuati è emerso che la targa anteriore non apparteneva al veicolo fermato, bensì ad altro veicolo. Al conducente è stata applicata una sanzione amministrativa di oltre 2.000 euro, con la relativa segnalazione alla Prefettura. Il veicolo è stato sottoposto al fermo amministrativo per un periodo di tre mesi e per circolare di nuovo, alla fine del fermo, dovrà essere reimmatricolato e fornito di nuove targhe. “Circolare con una targa diversa – spiega Ermelindo Bartoli, comandante della polizia locale di Bevagna – è particolarmente grave, perché nel caso di reati o di violazioni potrebbe risultare particolarmente difficile risalire al proprietario e, nel caso di incidenti, risulterebbe a rischio il risarcimento per i terzi danneggiati”.

Articoli correlati