15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaDal centro alle periferie folignati, un’altra settimana di controlli per la polizia

Dal centro alle periferie folignati, un’altra settimana di controlli per la polizia

Un centinaio le persone identificate e 60 i veicoli fermati nell’ambito dell’attività straordinaria di monitoraggio disposta dalla Questura. Sanzione amministrativa per un 21enne trovato in possesso di una sigaretta contenente hashish

Pubblicato il 22 Marzo 2024 15:08 - Modificato il 23 Marzo 2024 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prosegue l’attività straordinaria di monitoraggio del territorio folignate disposta dalla Questura di Perugia. La scorsa settimana gli agenti del Commissariato di via Garibaldi, supportati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, hanno passato al setaccio tanto il centro storico, con pattugliamenti anche a piedi, quanto le periferie di Fiamenga, della Paciana, di Borroni e Sant’Eraclio. Obiettivo dichiarato, prevenire il fenomeno dei furti in abitazione e i reati predatori in genere, con particolare riferimento agli scippi, le rapine e per contrastare i fenomeni di disturbo della quiete pubblica. Centodue le persone identificate e 60 i veicoli fermati, ma non solo. Durante i controlli, infatti, è scattata anche una sanzione amministrativa a carico di 21enne sorpreso con una sigaretta contenente hashish. I servizi di pattugliamento del territorio hanno interessato anche degli esercizi pubblici, con l’identificazione dei clienti, anche allo scopo di individuare eventuali pregiudicati. E ancora verifiche di natura amministrativa sul rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori. Servizi che proseguiranno, come annunciato dalla Questura guidata da Fausto Lamparelli, anche nelle settimane a venire.

Articoli correlati