8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàBorse di studio per gli studenti delle superiori: domande entro il 10...

Borse di studio per gli studenti delle superiori: domande entro il 10 aprile

Il contributo erogato per l’anno scolastico 2023/2024 ammonta a 150 euro. Per accedere al beneficio il nucleo familiare dovrà avere un Isee inferiore ai 16mila euro: ecco come fare per presentare la domanda

Pubblicato il 25 Marzo 2024 16:44 - Modificato il 26 Marzo 2024 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

La Giunta Tesei ha approvato i criteri e le modalità per l’erogazione di borse di studio per l’anno scolastico 2023/2024 in favore degli studenti che frequentano le scuole secondarie di secondo grado. L’importo è fissato a 150 euro e potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili. Per accedere al contributo il nucleo familiare di appartenenza dovrà avere un Isee non superiore a 15.748,78 euro. Le domande andranno presentate nel Comune di residenza entro il 10 aprile prossimo.

Scaduti i termini, la Regione Umbria trasmetterà gli elenchi dei beneficiari al Ministero che provvederà ad erogare il contributo. La domanda potrà essere presentata solo online, attraverso il sito istituzionale dell’ente (link: https://urbi-fe.umbriadigitale.it/urbi//progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=e054018&areaAttiva=5), e occorrerà essere in possesso di Spid o carta d’identità elettronica. All’istanza andrà allegata anche una copia dell’Isee in corso di validità.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il numero 07423471102 oppure inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica istruzione@comune.foligno.pg.it. Per assistenza, inoltre, è attivo il servizio DigiPass: si tratta di postazioni di lavoro con computer portatili collegati in rete e accesso wi-fi. Per informazioni è possibile contattare lo 07423718237 oppure lo 0742342842 dal lunedì al venerdì.

Articoli correlati