36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàBevagna, grande successo per la prima edizione di "Cibi del mondo"

Bevagna, grande successo per la prima edizione di “Cibi del mondo”

Pubblicato il 4 Maggio 2015 17:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il Pd riparte da Simone Bellucci

Candidato unico, ha incassato il pieno sostegno dei tesserati, venendo eletto segretario comunale e aprendo la strada ad una nuova stagione politica per la sezione “dem” cittadina

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Le aspettative sono state confermate: la tre giorni bevante dedicata al cibo è stata un vero trionfo. Una prima edizione, quella di  “Cibi del mondo” – manifestazione enogastronomica promossa dalla Confesercenti, insieme all’amministrazione comunale di Bevagna, che si è tenuta da venerdì primo maggio a domenica 3 -, che è destinata a ripetersi e a crescere nel tempo, in virtù del successo riscontrato. “La prima edizione è stata sorprendente  – dichiara Cristiana Mariani, presidente della Confesercenti territoriale –, basti pensare che alcuni stand hanno dovuto chiudere anticipatamente per esaurimento scorte ed altri sono dovuti ricorrere a rifornimenti straordinari”. Ed è per questo che si prevede già una seconda edizione, ancor meglio strutturata. “Quest’anno siamo partiti occupando gran parte della città ma non tutta  – sottolinea Mariani – perchè, ovviamente, non era semplice preparare in tre mesi un’intera città. Siamo partiti occupandone una parte, attraversandola. Nelle prossime edizioni è nostra intenzione, invece, toccarla tutta. A quest’evento – continua – hanno partecipato, a loro modo, anche le frazioni. L’auspicio futuro è toccare tutto il centro storico e far partecipare a pieno titolo tutti”. Cibo e prelibatezze provenienti da diverse parti del mondo, oltre che dell’Italia, sono state quindi il fulcro di una manifestazione che ha destato l’interesse di molti visitatori, aiutata anche dalla splendida cornice e dagli affascinanti scorci che offre la città stessa. “È stata un’esperienza veramente incredibile. La città si è prestata totalmente e ha dato il meglio di sé. Possiamo davvero dire di aver realizzato una piccola Expo dell’Umbria, con prodotti del resto del mondo e tipicità locali, con eventi culturali e mostre d’arte, con convegni e attenzione alla natura – fa notare la presidente di Confesercenti – rispettando, e al tempo stesso valorizzando, una città unica come Bevagna, giustamente riconosciuta come Gioiello d’Italia, che si è dimostrata la location perfetta sotto diversi punti di vista. Abbiamo avuto moltissimi ospiti anche istituzionali, giunti da tutte le parti del Centro Italia. Tutto questo interesse ci ha riempito di orgoglio. Ed è qui che risiede la parte bella degli eventi – conclude Cristiana Mariani – Quando non ci sono incidenti, quando tutto va bene e tutti sono felici è davvero gratificante”. 

Articoli correlati