16.6 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaSan Francesco d'Assisi ispirerà il prossimo Festival del cinema di Spello

San Francesco d’Assisi ispirerà il prossimo Festival del cinema di Spello

Pubblicato il 7 Maggio 2015 16:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

È già al lavoro la macchina organizzativa dell’Associazione culturale e di promozione sociale Aurora che ogni anno si occupa dell’ormai famoso Festival del cinema di Spello. Già si prepara l’edizione del prossimo anno che si svolgerà dal 27 febbraio al 6 marzo 2016. Protagonista della Rassegna Concorso “Le professioni del Cinema” sarà il Patrono d’Italia San Francesco d’Assisi. Il legame del Festival con il territorio umbro verrà così enfatizzato ponendo al centro in Santo di Assisi in vista anche del “Giubileo della Misericordia”. Il 2016 coincide anche con gli 8oo anni del Perdono di Assisi con l’indulgenza che il Papa Onorio III concesse nel 1216 a tutti i fedeli su richiesta di Francesco di Assisi. Il concorso, che avrà come tema “L’Umbria di San Francesco. Il Santo, l’uomo. Percorsi, paesaggi e luoghi del poverello di Assisi”, prevede la partecipazione degli Istituti superiori di secondo attraverso tre categorie: Miglior Bozzetto costume, Miglior Bozzetto Scenografico e Miglior Cortometraggio. Per la sezione costume gli studenti dovranno prendere spunto per il disegno dei tessuti dagli affreschi situati sia all’interno della Basilica Superiore che da quelli della Basilica Inferiore. Potranno poi partecipare al concorso i documentari prodotti dopo il 1° gennaio 2012, realizzati in Italia o all’estero ( purché siano presenti i sottotitoli), già vincitori o partecipanti ad altri festival. Ogni candidato potrà iscrivere uno o più opere presentandole all’indirizzo email info@festivalcinemaspello.com. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del Festival : http://www.festilvalcinemaspello.com.

Articoli correlati