6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaSan Francesco d'Assisi ispirerà il prossimo Festival del cinema di Spello

San Francesco d’Assisi ispirerà il prossimo Festival del cinema di Spello

Pubblicato il 7 Maggio 2015 16:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

È già al lavoro la macchina organizzativa dell’Associazione culturale e di promozione sociale Aurora che ogni anno si occupa dell’ormai famoso Festival del cinema di Spello. Già si prepara l’edizione del prossimo anno che si svolgerà dal 27 febbraio al 6 marzo 2016. Protagonista della Rassegna Concorso “Le professioni del Cinema” sarà il Patrono d’Italia San Francesco d’Assisi. Il legame del Festival con il territorio umbro verrà così enfatizzato ponendo al centro in Santo di Assisi in vista anche del “Giubileo della Misericordia”. Il 2016 coincide anche con gli 8oo anni del Perdono di Assisi con l’indulgenza che il Papa Onorio III concesse nel 1216 a tutti i fedeli su richiesta di Francesco di Assisi. Il concorso, che avrà come tema “L’Umbria di San Francesco. Il Santo, l’uomo. Percorsi, paesaggi e luoghi del poverello di Assisi”, prevede la partecipazione degli Istituti superiori di secondo attraverso tre categorie: Miglior Bozzetto costume, Miglior Bozzetto Scenografico e Miglior Cortometraggio. Per la sezione costume gli studenti dovranno prendere spunto per il disegno dei tessuti dagli affreschi situati sia all’interno della Basilica Superiore che da quelli della Basilica Inferiore. Potranno poi partecipare al concorso i documentari prodotti dopo il 1° gennaio 2012, realizzati in Italia o all’estero ( purché siano presenti i sottotitoli), già vincitori o partecipanti ad altri festival. Ogni candidato potrà iscrivere uno o più opere presentandole all’indirizzo email info@festivalcinemaspello.com. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del Festival : http://www.festilvalcinemaspello.com.

Articoli correlati