24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeCulturaFoligno "Cammina&Conosci" in nome dell'Europa

Foligno “Cammina&Conosci” in nome dell’Europa

Pubblicato il 8 Maggio 2015 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

Un progetto innovativo, che nasce dalla brillante idea di mettere insieme pratica salutistica, conoscenza di personaggi storici, spazi urbani e buona musica. Stiamo parlando di “Foligno C.&C.”, ovvero Cammina e Conosci, iniziativa dalla candenza mensile che abbinerà camminate di circa un’ora a temi storici e non solo, scelti di volta in volta. “Camminando verso l’Europa” è la tematica prescelta per la camminata di domenica 10 maggio, che partirà da piazzale Atria ricordando quel 9 maggio del 1950 in cui Rober Schuman propose la messa in comune delle risorse del carbone e dell’acciaio. Proposta siglata e passata poi alla storia come atto di nascita della Comunità Europea. Venticinque anni dopo, la dichiarazione Schuman è stata voluta ricordare istituendo la Giornata Europea. Appuntamento quindi alle 8,45 del mattino da piazzale Atria per percorrere e scoprire le bellezze del centro storico della città della Quintana all’insegna della “Giornata Europea”. Conclusa la camminata, agli Orti Orfini è previsto l’intervento del professor Segatori, docente di sociologia all’Università di Perugia, in merito alla nascita e alla storia con tutti i conseguenti sviluppi della Comunità Europea. I presenti riceveranno per l’occasione anche una copia della “Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea”. Seguirà poi un breve intrattenimento concertistico, proposto da Matteo Verzari, Francesco Cherubini e Miriam Governatori, tre allievi dell’Istituto Comprensivo Scuola Media Gentile da Foligno ad indirizzo musicale, diretti dalla profesoressa Danieala Rossi, i quali eseguiranno brani del repertorio classico italiano ed europeo.

Articoli correlati