11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàNuovo campanello d'allarme per l'ospedale di Foligno: “Mancano personale e programmazione”

Nuovo campanello d’allarme per l’ospedale di Foligno: “Mancano personale e programmazione”

Ad accendere i riflettori sulla situazione del “San Giovanni Battista” questa volta è il segretario generale regionale di Uil Fpl, Jacky Mariucci, che chiede assunzioni per non aumentare la pressione sui sanitari attualmente in servizio

Pubblicato il 14 Maggio 2024 16:40 - Modificato il 14 Maggio 2024 19:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“L’ospedale di Foligno e le strutture sanitarie del suo territorio di competenza si trovano ad affrontare una sfida senza precedenti: una carenza di personale e una mancata programmazione che stanno mettendo a rischio la qualità dell’assistenza e la sicurezza dei pazienti”. A lanciare l’allarme, stavolta, è il segretario generale regionale Uil Fpl, Jacky Mariucci. Il “San Giovanni Battista” torna dunque a essere un “osservato speciale”, soprattutto per quanto riguarda la situazione del personale. È per questo motivo che dalla Uil chiedono “un intervento immediato da parte delle autorità competenti”, anche in virtù di una nuova emergenza: “la mancanza di risorse umane adeguate – dice Jacky Mariucci – per far fronte alle necessità quotidiane dell’ospedale”. La critica situazione lavorativa dell’ospedale cittadino sta portando, dunque, a conseguenze negative. A partire dall’aumento dei tempi di attesa per i pazienti mentre, per quanto riguarda il personale sanitario, i turni prolungati e un carico di lavoro eccessivo si aggiungono a una “pressione psicologica insostenibile”. Per il sindacato, i dipendenti “si sentono abbandonati e poco considerati dalle istituzioni”, vista la mancanza di assunzioni, con le “le promesse di nuove risorse che rimangono spesso lettera morta”. Ma Jacky Mariucci allarga la visuale e, con l’avvicinarsi delle ferie estive, periodo tradizionalmente critico per il personale sanitario, “la situazione si aggraverà ulteriormente”. Da parte del segretario generale umbro di Uil Fpl parte dunque la richiesta a intervenire con urgenza, aumentando il numero di assunzioni, affinché vengano garantite “condizioni di lavoro dignitose” e “un servizio sanitario di qualità”.

Articoli correlati