22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaGli studenti della “Carducci” portano sul palco dei Promessi Sposi “unici e...

Gli studenti della “Carducci” portano sul palco dei Promessi Sposi “unici e speciali”

Centoventi i ragazzi coinvolti nello spettacolo in programma per la serata di giovedì 16 maggio all’auditorium “San Domenico”. L’evento chiude un progetto avviato nel corso di quest’ultimo anno in collaborazione con “La Locomotiva” e l’Usl Umbria 2

Pubblicato il 15 Maggio 2024 14:49 - Modificato il 17 Maggio 2024 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Saranno dei Promessi Sposi “unici e speciali” quelli che si apprestano ad arrivare sul palco dell’auditorium “San Domenico” di Foligno. Giovedì 16 maggio, alle 21, andrà infatti in scena l’evento conclusivo di un progetto avviato nel corso di quest’anno dalla scuola seconda di primo grado “Carducci” dell’Istituto comprensivo Foligno 2, in collaborazione con la cooperativa sociale “La Locomotiva” e l’Usl Umbria 2. A calcare il palcoscenico del “San Domenico” saranno per l’occasione circa 120 ragazzi e ragazze delle prime, seconde e terze classi dell’istituto di via dei Molini. Partendo da un fotoracconto realizzato dai giovani utenti de “La Locomotiva”, a prendere vita è stata una serie di incontri con educatori e psicologi, pensati per far conoscere loro non solo l’opera di Alessandro Manzoni, ma anche per trattare tematiche quanto mai attuali come quelle legate alla disabilità, all’inclusione, alla parità di genere e alla violenza di genere, andando dunque oltre il romanzo. I frutti di questi incontri confluiranno ora nello spettacolo “Promessi Sposi unici e speciali”, che si caratterizzerà per letture di brani significativi dell’opera manzoniana, accompagnate da musiche e canzoni evocative, ma anche da coreografie. Recitazione, canto e ballo, dunque, gli ingredienti principe della serata di giovedì sera all’auditorium folignate, nel corso della quale verrà anche proiettato un video realizzato dai giovani de “La Locomotiva”. Un appuntamento imperdibile, dunque, per rileggere con occhi diversi e nuovi il capolavoro che narra le vicende di Renzo e Lucia.

Articoli correlati