25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaSpoleto: la municipale scopre discarica a cielo aperto a Santo Chiodo

Spoleto: la municipale scopre discarica a cielo aperto a Santo Chiodo

Pubblicato il 14 Maggio 2015 16:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste
E’ stato individuato dalla polizia municipale il responsabile dell’abbandono di rifiuti solidi urbani a Santo Chiodo. Dopo la recente individuazione in piazza d’’Armi di una discarica di rifiuti a cielo aperto, a seguito dell’attività di controllo del territorio da parte del Comando della polizia municipale nei pressi dell’isola ecologica a Santo Chiodo sono stati ritrovati, su segnalazione della Vus, frigoriferi, mobili, sedie, vestiario e scaffalature. Come gia’ accaduto nel caso di piazza d’Armi, anche in questa occasione sono stati alcuni documenti trovati in mezzo ai cumuli di rifiuti a consentire di risalire all’autore dell’abbandono che ha poi provveduto a ripulire il tutto. L’individuo è stato sanzionato conuna multa pari a 600 euro per aver violato le norme in materia ambientale. VERDE PUBBLICO – Intanto si definisce l’agenda degli interventi in materia di verde pubblico su tutte le aree in cui non sono ancora state realizzate le lavorazioni in programma. Dopo una ricognizione fatta nei giorni scorsi dall’’A.Se, l’azienda che gestisce questo tipo di lavori, si è stabilito che entro la fine della settimana dovrà essere effettuata la sistemazione dei giardini dell’Ippocastano, piazza Campello, largo Clementi, piazza della Vittoria, via Cecili, piazza Torre dell’Olio e piazza della Signoria.
Entro la prossima settimana verranno ultimati invece gli interventi nell’area di piazza d’’Armi, Strada Romana (ingresso Sud), rotonda ingresso Nord, le aiuole spartitraffico in viale Trento e Trieste, via Cacciatori delle Alpi, via Repubblica, le rotatorie di San Sabino, San Tommaso e Santo Chiodo. Sette addetti sono al lavoro nella zona Peep e S. Nicolò con il taglio di erba e siepi, altri 2 addetti sono impegnati nell’’innaffiamento giornaliero e nella pulizia delle fioriere mentre due sono coinvolti nella pulizia dei cimiteri. Altri interventi in corso di esecuzione sempre da parte del personale interno all’’A.Se. sono la pulizia della zona di Monterone, l’’area di Marrubbia, via Gramsci e la zona della Stazione e dintorni.

Articoli correlati