17.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomePoliticaSanità, nuovo allarme: “Undici infermieri trasferiti da Foligno al Cot di Spoleto”

Sanità, nuovo allarme: “Undici infermieri trasferiti da Foligno al Cot di Spoleto”

La consigliera "dem" Rita Barbetti interviene sulla riduzione a quattro unità del personale addetto ai servizi domiciliari e chiede un incontro ai direttori dell’Usl Umbria 2 e del Distretto. L’appello: “Il sindaco intervenga”

Pubblicato il 13 Giugno 2024 15:02 - Modificato il 14 Giugno 2024 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Trasferimento da Foligno a Spoleto per undici infermieri. A lanciare l’allarme è la consigliera del Pd, Rita Barbetti. “Si è appreso che 11 infermieri (9 da Foligno e 2 da Spello,) addetti ai servizi domiciliari – spiega in una nota l’esponente ‘dem’ -, saranno trasferiti tra pochi giorni alla centrale operativa territoriale di Spoleto”. Unità che andranno così a comporre una delle due Cot previste nell’Usl Umbria 2, quella – come detto – della città ducale, mentre l’altra entrerà in funzione a Terni. A Foligno invece, secondo quanto spiegato, resterebbero solo quattro unità deputate ai servizi domiciliari.

Di fronte a questo scenario l’interrogativo posto dalla consigliera Barbetti è “perché Foligno, con le nuove disposizioni di legge in materia sanitaria, è stata esclusa da ogni beneficio?”. Il riferimento è alla casa di comunità, all’ospedale di comunità e anche alla centrale operativa territoriale. Per l’esponente del Partito democratico “non solo tutto questo è ingiusto e senza senso – commenta -, ma ora si prelevano dal servizio domiciliare undici infermieri, per avviarli ad un corso di formazione e delocalizzarli poi a Spoleto, per far partire la Cot”. Per Rita Barbetti si rende, dunque, necessario un incontro con il direttore generale dell’Usl 2 e con il direttore del distretto, intanto “per chiedere se questa notizia è veritiera, come purtroppo sembra” ma anche per sapere “in che modo saranno sostituiti gli infermieri addetti a servizi così qualificati e delicati”.

La consigliera “dem” chiede poi l’intervento del sindaco, “che ricordiamo essere – rimarca – l’autorità sanitaria locale ed è chiamato ad esercitare poteri e doveri di controllo, anche preventivo, a tutela della salute pubblica”. Richiamando il decreto legislativo 229 del 1999, infatti, Barbetti sottolinea, su questo fronte, come sono attribuiti al primo cittadino poteri di programmazione, controllo e giudizio sull’operato del direttore generale delle Usl. “Ci facciamo portavoce – aggiunge – di coloro che probabilmente non possono farsi sentire, perché non vengano calpestati i loro bisogni e quelli dei loro familiari. Chiediamo chiarimenti e informazioni su questa situazione – conclude dunque la consigliera ‘dem’ -, che andrebbe ad aggravare inesorabilmente il disagio di persone già duramente provate”.

Articoli correlati