22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàLa magnificenza del corteo storico incanta Foligno

La magnificenza del corteo storico incanta Foligno

Aperto dall'allegoria dei quattro elementi, il corteggio ha percorso il centro storico cittadino per poi giungere nella centralissima piazza della Repubblica, che ha fatto da sfondo al consueto cerimoniale

Pubblicato il 15 Giugno 2024 15:25 - Modificato il 15 Giugno 2024 21:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Muovendosi tra due ali di folla, il corteo delle rappresentanze rionali della Quintana è tornato ad attraversare i vicoli e le piazze del centro storico di Foligno. Lo ha fatto nella serata di venerdì 14 giugno, alla vigilia della Giostra della Sfida. E, come sempre, ad accogliere dame e nobili, cavalieri e armati è stato il calore di un’intera città. Aperto dall’allegoria dei quattro elementi, ha percorso il centro storico cittadino per poi giungere nella centralissima piazza della Repubblica, che ha fatto da sfondo al consueto cerimoniale con l’arruolamento dei cavalieri, la loro benedizione da parte del vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, e la lettura del bando da parte di Claudio Pesaresi. (foto Alessio Vissani)

Articoli correlati