25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, al via l'undicesima edizione di "Young Jazz"

Foligno, al via l’undicesima edizione di “Young Jazz”

Pubblicato il 20 Maggio 2015 15:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Una quattro giorni all’insegna della musica. Al via a Foligno “Young Jazz”, rassegna giunta alla sua 11esima edizione, che vede come protagonisti giovani artisti provenienti da tutto il mondo. Da giovedì 21 maggio allo Zut di corso Cavour, si entra nel vivo della programmazione grazie al piano solo della compositrice slovena Kaja Draksler alle 21,30, con la preziosa collaborazione di Bihmuis, e il Gabriele Coen quartet che, con lo spettacolo “Plays the music of Zorn”, ripercorrerà l’immaginifico ed eclettico mondo zoorniano. A seguire, l’esibizione del collettivo storico d’avanguardia belga Maak con un concerto acustico diviso in tre set: alle 18,30 al Baraonda, alle 20,30 all’Umami e alle 23 all’Osteria ciclabile. Alle 20, sempre all’Osteria ciclabile, sarà la volta dell’originale gruppo Paradisi-Ramadori-Mela Trio, con musica d’autore italiana, e rivisitazioni di colonne sonore. SI INIZIA MERCOLEDI’ – Ma il programma della manifestazione sarà ricco anche per il suo primo giorno d’avvio, mercoledì 20 maggio. Alle 18,30, all’Umami bar, saranno protagoniste le note di Belly Hole Freak. Successivamente, ad andare in scena alle 21,30 all’Auditorium San Domenico, sarà lo spettacolo “Amletici”, performance teatrale che ha come protagonisti persone con disabilità mentali, frutto di un progetto di condivisione e attenzione per le diversità. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.youngjazz.it.

Articoli correlati