11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàCei, importante carica per il vescovo di Foligno

Cei, importante carica per il vescovo di Foligno

Pubblicato il 21 Maggio 2015 13:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

L’assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, riunitasi a Roma dal 18 al 21 maggio, ha eletto per un quinquennio Sua Eccellenza monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno, presidente della Commissione Episcopale per il Clero e la Vita Consacrata. Questa una delle decisioni prese dalla 68esima assemblea riunitasi nell’aula del Sinodo della Città del Vaticano e presieduta dal presidente della Cei, Angelo Bagnasco. Le Commissioni Episcopali hanno compiti di studio, proposta e animazione, esaminando i problemi specifici del loro ambito di azione (in questo caso, la formazione di presbiteri e diaconi e la promozione della vita consacrata) e formulando soluzioni da presentare al Consiglio Episcopale Permanente, del quale anche monsignor Sigismondi entra a far parte. Il vescovo di Foligno non è nuovo a questo tipo di incarichi, visto che in passato è stato nominato anche come delegato dei seminari italiani. Ruolo che tutt’ora ricopre.

Articoli correlati