A Foligno inizia ufficialmente la nuova consiliatura. All’indomani delle elezioni che hanno visto la riconferma del sindaco uscente Stefano Zuccarini, la città è pronta ad aprire un nuovo capitolo amministrativo. È quello del mandato 2024/2029, che partirà ufficialmente domani, venerdì 12 luglio alle 10. La nuova consiliatura verrà trasmessa anche in diretta streaming su foligno.civicam.it.
All’ordine del giorno del primo consiglio comunale c’è l’insediamento dello stesso, con l’esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti. Si passerà poi al giuramento del sindaco e alla comunicazione dello stesso dei componenti della giunta comunale, che vedono Riccardo Meloni nel ruolo di vicesindaco e, come assessori Marco Cesaro, Alessandra Leoni, Michela Giuliani, Decio Barili, Lorenzo Schiarea, Elisabetta Ugolinelli. Il consiglio comunale proseguirà poi con l’elezione del suo presidente e la nomina dei vice. Si chiuderà con l’elezione dei membri della commissione elettorale comunale.
Dopo la nomina come assessori di alcuni consiglieri eletti che si sono poi dimessi, il consiglio comunale di Foligno è così composto: sindaco Stefano Zuccarini; Giuseppe Galligari, Tiziana Filena, Leonardo Pacini, Valentina Gualdoni, Gianluigi Aquilini, Angelo Riccioni (Fratelli d’Italia); Barbara Di Nicola, Daniela Flagiello, Michele Bortoletti (Forza Italia); Mauro Malaridotto, Riccardo Polli, Marco De Felicis (Lega); Nicola Badiali, Pierfrancesco Pinna (Stefano Zuccarini Sindaco); Federica Piermarini (Più in alto).
I consiglieri della coalizione di centrosinistra sono Rita Barbetti, Maura Franquillo, Mario Bravi, Giorgio Gammarota (Partito Democratico); Tommaso Feliziani (Foligno Domani); Diego Mattioli (Foligno in Comune); David Fantauzzi (Movimento 5 Stelle), Maria Frigeri (PattoxFoligno), Mauro Masciotti.