16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomePoliticaTari, dal Comune di Foligno 200mila euro di agevolazioni

Tari, dal Comune di Foligno 200mila euro di agevolazioni

La somma stanziata dall'amministrazione cittadina aiuterà i meno abbienti della popolazione relativamente alla tassa legata ai rifiuti. Il vicesindaco Meloni: “Siamo al fianco dei più deboli”

Pubblicato il 2 Agosto 2024 16:46 - Modificato il 4 Agosto 2024 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

“Anche quest’anno ci siamo attivati per ridurre il peso della Tari ai soggetti meno abbienti”. È con queste parole che il vicesindaco del Comune di Foligno con delega al Bilancio, Riccardo Meloni, annuncia i nuovi sostegni in favore delle fasce deboli della popolazione. Sostegni che si tramuteranno in riduzioni legate alla tassa sui rifiuti per coloro che dimostreranno di avere i requisiti per accedere ai contributi. Su questo fronte, il Comune ha stanziato 200mila euro, prevedendo appunto delle riduzioni. Anche per il 2024 è stato adottato il bando per le agevolazioni della Tari basate sugli indicatori Isee. Le domande potranno essere presentate dal 1° agosto fino al 15 settembre. “Questa amministrazione – afferma Meloni – dimostra ancora una volta di essere a fianco dei più deboli”. Nel dettaglio la riduzione per la Tari per il 2024 è del 90% per un valore Isee, compreso tra 0 e 3mila euro, del 70% per un valore Isee, tra 3.000,01 e 5mila euro, del 50% per un valore Isee, tra 5.000,01 e 12mila euro. “Con l’approvazione dell’assestamento di bilancio del Comune – sottolinea il vicesindaco – è emerso un avanzo che ammonta a circa 3,4 milioni di euro,
 una cifra che evidenzia la solidità, la stabilità ed una buona gestione delle finanze comunali”. “Le risorse – dice Meloni – sono state distribuite tra le varie richieste degli assessorati nell’interesse dei cittadini per realizzare opere pubbliche, sostenere i servizi sociali, ampliare la fruibilità alla cultura e allo sport dei cittadini, valorizzare la città attraverso eventi importanti di valenza nazionale per attrarre i visitatori; non è inoltre mancata l’attenzione alle scuole e ai bambini con interventi alle attrezzature per i parchi giochi”.

Articoli correlati