10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCulturaSpello, al via l'edizione 2015 delle Infiorate

Spello, al via l’edizione 2015 delle Infiorate

Pubblicato il 27 Maggio 2015 17:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

L’edizione 2015 delle Infiorate di Spello è ormai alle porte. E in attesa della “Notte dei fiori”, già dal primo giugno la città si animerà con eventi e appuntamenti interessanti. Se infatti il momento clou sarà quello della veglia – tra il 6 e il 7 giugno -, che vedrà grandi e piccini impegnati nella realizzazione di quasi due chilometri di tappeti e quadri floreali ispirati a motivi religiosi lungo le vie della Splendidissima Colonia Julia, non sono da sottovalutare neanche le iniziative collaterali della manifestazione che si svolge in occasione del Corpus Domini. Tornano, quindi, le mostre-concorso di ricamo floreale e “Flower Cake Design” al museo delle Infiorate, le mostre fotografiche, gli abbellimenti floreali di “Finestre, balconi e vicoli fioriti” e la musica dal vivo. Ma non solo. Nel week-end del 6 e 7 giugno tornano i menu della taverna degli infioratori, le visite guidate notturne ai siti d’arte e ai tappeti floreali, oltre al trenino turistico e ai ristoranti e gli esercizi commerciali che resteranno aperti tutta la notte fino all’alba. NOVITA’ – Tre le novità di quest’anno: “Etica”, la nuova birra artigianale ai fiori di sambuco prodotta dal microbirrificio etico DieciNove di Spello, che esce sul mercato come birra ufficiale delle Infiorate 2015; lo scambio culturale con la città di Noto, che per l’occasione invierà una delegazione di giovani infioratori per realizzare un tappeto fiorito sul suolo spellano; e infine “Infiorautismo”, un progetto avviato in collaborazione con la cooperativa agricola e sociale La Semente di Spello, che guarda con entusiasmo alla futura creazione di un giardino dedicato agli infioratori, curato dai ragazzi autistici. Le Infiorate, inoltre, si caratterizzano anche per la partecipazione di tanti bambini, che sono il futuro della manifestazione. ASSESSORE BRACCO – Una manifestazione che rappresenta “devozione, bellezza, tratto di identità e di unione della città e della comunità”. Sono queste, secondo l’assessore regionale alla cultura Fabrizio Bracco, le tre caratteristiche distintive delle Infiorate di Spello, che negli anni si sono arricchite di iniziative, richiamando in un solo week-end decine di migliaia di turisti e visitatori (oltre 80mila) e divenendo una grande risorsa turistica della regione. Per conoscere il programma completo dell’edizione 2015, è possibile visitare il sito internet www.infioratespello.it.

Articoli correlati