20.6 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaRaccolta umido e indifferenziato, la richiesta: “Aumentare i ritiri”

Raccolta umido e indifferenziato, la richiesta: “Aumentare i ritiri”

Attraverso un'interrogazione il gruppo consiliare del Partito democratico di Foligno torna all'attacco sulla raccolta differenziata, invitando il sindaco a prendere posizione

Pubblicato il 8 Agosto 2024 18:31 - Modificato il 9 Agosto 2024 13:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Aumentare i ritiri dell’umido e dell’indifferenziato soprattutto nella stagione estiva. È la richiesta che arriva dai banchi del gruppo consiliare del Partito democratico di Foligno. In un’interrogazione Rita Barbetti, Maura Franquillo, Giorgio Gammarota e Mario Bravi chiedono l’intervento del primo cittadino Stefano Zuccarini per risolvere una questione che torna di nuovo alla ribalta. Nel documento in cui si chiede una risposta in forma scritta al sindaco e all’assessore all’ambiente, il gruppo di minoranza espone alcuni tratti salienti relativamente alla raccolta dei rifiuti di Foligno. “Sono stati ridotti da calendario i passaggi di ritiro – scrivono i quattro –. Ora l’umido viene ritirato due volte alla settimana, mentre in passato veniva ritirato tre volte. Per quanto riguarda l’indifferenziato – proseguono – oggi viene ritirato ogni 15 giorni, in passato invece una volta alla settimana”. Così, molti cittadini si vedono costretti “a fare solleciti verso la Vus per il ritiro dell’umido”, unito al fatto che “le tariffe Tari sono aumentate nonostante i disservizi”. È per questo che viene chiesta una presa di posizione da parte del sindaco, insieme alla richiesta di implementazione dei ritiri dell’umido e dell’indifferenziato, soprattutto nella stagione estiva, “anche – scrivono – per una questione di igiene in quanto non tutte le famiglie possiedono un giardino per posizionare l’umido, che con le alte temperature assume un cattivo odore”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati