15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaDa Casale a Pale, nuovo appuntamento con "La panchina dei libri"

Da Casale a Pale, nuovo appuntamento con “La panchina dei libri”

La cultura ancora protagonista della montagna folignate con l’iniziativa firmata Eteria e dedicata agli amanti della lettura: in programma per il 25 agosto, vedrà l’arrivo nella frazione folignate di numerosi autori. A settembre tappa a Bevagna

Pubblicato il 17 Agosto 2024 12:46 - Modificato il 18 Agosto 2024 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Portato a casa il successo del primo evento, quello che si è tenuto il 10 agosto scorso a Casale, “La panchina dei libri” è pronta a bissare. Protagonista del secondo appuntamento del nuovo format firmato Eteria, che strizza l’occhio agli amanti dei libri ma che si apre alla cultura a 360 gradi con l’obiettivo di promuovere il territorio e le sue eccellenze, sarà ancora una volta la montagna folignate.

Questa volta la location scelta è Pale. Sarà lì, dunque, che appassionati a curiosi, adulti e bambini, si ritroveranno domenica 25 agosto alle 17, per vivere un altro pomeriggio all’insegna dell’arte in tutte le sue forme. Diversi gli autori presenti: Clarisse Schiller, Claudia Savini, Domenico Barone, Donato Vitale, Eleonora Benedetti, Federico Battistelli, Francesca Boccabella, Giulia Baldaccini, Laura Salvati, Lorenzo Fiorelli, Luca Cisternino, Luca Giovannini, Marco Bargagna, Michela Bianconi, Sara Ortolani e Tiziana Falchi. Come detto, libri ma non solo. A scandire il pomeriggio ci saranno, infatti, anche laboratori di disegno e attività creative pensate per i più piccoli.

Il ciclo de “La panchina dei libri” proseguirà, poi, il 29 settembre, spostandosi però nel territorio comunale di Bevagna ed in particolare al lago Aiso. Prima di quella data, però, è previsto un altro appuntamento, sempre nella città delle Gaite e in calendario per il 31 agosto, alle 18, all’auditorium Santa Maria Laurentia, a cura dell’amministrazione bevanate. Nell’ambito dell’edizione 2024 di Comiciak, infatti, verrà consegnato il “Premio Mario Mattoli” alla regia a Luca Manfredi e come migliore attore a Enzo Paci. Sul palco a presentare l’evento Annalisa Taddei. In occasione della premiazione, inoltre, è previsto anche il firmacopie del libro di Luca Manfredi “Un friccico ner core. I 200 volti di mio padre Nino”, seguito alle 21.30 dalla proiezione del film “Com’è umano lui” in piazza Silvestri. 

Articoli correlati