21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, restyling per l'area verde di Sportella Marini

Foligno, restyling per l’area verde di Sportella Marini

Pubblicato il 29 Maggio 2015 14:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Restyling in piena regola per l’area verde pubblica di Sportella Marini a Foligno: nuova pavimentazione, panchine e spazi per i giovani. La giunta comunale ha approvato il progetto di riqualificazione dell’area – a cura del Lions Club Foligno – che si concentrerà, in particolare, nella zona in corrispondenza dell’incrocio di via Sportella Marini e via Raffaello Sanzio. Il progetto, che rientra nella fattispecie degli interventi di arredo urbano operati dalla società civile nello spirito di sussidiarietà, darà un nuovo look all’area verde senza oneri aggiuntivi a carico del Comune. Una riqualificazione che consentirà all’area di tornare ad essere un luogo di aggregazione per tutti attraverso interventi strutturali che prevedono la posa di una nuova pavimentazione (del tipo continuo in calcestruzzo colorato), di una panchina in legno e la delocalizzazione della fontanella esistente. Al fine di offire ai giovani un luogo di ritrovo, verrà realizzato un elemento scultoreo in calcestruzzo lisciato e tinteggiato da utilizzare come seduta libera attorno al quale radunarsi. Grazie al riporto di terreno vegetale con semina di prato, verrà realizzato una zona verde che fungerà da raccordo tra lo spazio esistente e la nuova pavimentazione, con la messa a dimora di alcuni alberi e arbusti. L’area verde di Sportella Marini, infine, verrà intitolata a Melvin Jones, storico fondatore del Lions Club International

Articoli correlati