19 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàUltimi appuntamenti della stagione per “Vigne e note”: si parte da Bevagna

Ultimi appuntamenti della stagione per “Vigne e note”: si parte da Bevagna

Venerdì 30 agosto concerto di flauti al tramonto e visita guidata alla cantina La Fonte. Il 6 settembre tappa da Scacciadiavoli a Montefalco per un altro evento in musica accompagnati da un quartetto d’archi

Pubblicato il 27 Agosto 2024 12:45 - Modificato il 27 Agosto 2024 18:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Un pomeriggio tra musica e degustazioni. È quello in programma per venerdì 30 agosto nell’ambito del cartellone di eventi “Vigne e note”. Dopo una breve pausa, infatti, il format promosso e organizzato dall’associazione “La strada del Sagrantino” in collaborazione con il Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, riparte da Bevagna.

Ed in particolare dalla cantina La Fonte, dove dalle 18.30 prenderà via un evento che vedrà appassionati e curiosi immergersi tra i vigneti al tramonto, sulle dolci note del quartetto di flauti composto da Alice Morosi, Francesca Panzolini, Angelica Pagliaccia e Asia Martoccia. Un concerto al tramonto, dunque, ma non solo. Prevista, infatti, anche una visita guidata in cantina con degustazione dei vini di produzione in abbinamento ai prodotti tipici. Necessaria la prenotazione attraverso compilazione di un apposito form (https://forms.gle/9ZvUf9vKrTiS9Acj7). Per informazioni, inoltre, è possibile contattare il numero 0742378490 o scrivere una mail all’indirizzo info@stradadelsagrantino.it.

“Vigne e note” proseguirà, poi, venerdì 6 settembre a Montefalco. Ad ospitare l’ultimo evento di questa edizione sarà la cantina Scacciadiavoli con un altro concerto al tramonto che vedrà l’esibizione del quartetto d’archi composto da Sayako Obori e Margherita Tamburi al violino, Chiara Antognelli alla viola e Tommaso Bruschi al violoncello.

Articoli correlati