15.8 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomePoliticaSpello, sabato nuovo banchetto contro l’autonomia differenziata

Spello, sabato nuovo banchetto contro l’autonomia differenziata

Promossa dal circolo cittadino del Partito democratico, l’iniziativa per la raccolta firme per il referendum si terrà in piazza Kennedy dalle 17.30 alle 19

Pubblicato il 30 Agosto 2024 15:01 - Modificato il 30 Agosto 2024 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Nuovo appuntamento a Spello per la raccolta delle firme per il referendum contro l’autonomia differenziata. Promossa dal circolo cittadino del Partito democratico, l’iniziativa segue i precedenti appuntamenti che, spiegano i “dem” spellani, “hanno visto una significativa partecipazione di tante cittadine e cittadini”. Il banchetto per la prossima raccolta firme è in programma per domani, sabato 31 agosto, in piazza Kennedy dalle 17.30 alle 19. “Riteniamo – spiegano dal Pd spellano – che questo sia un progetto che indebolisca tutto il Paese, perché sottrarrà risorse allo Stato centrale a discapito del sistema sanitario, dell’istruzione e delle tutele sociali già in forte difficoltà”.

Articoli correlati