20.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, bimbo di 7 anni vaga da solo in viale Roma: i...

Foligno, bimbo di 7 anni vaga da solo in viale Roma: i passanti lanciano l’allarme

Il minore, dopo essere stato perso di vista dal padre, avrebbe percorso all’incirca un chilometro di strada in solitaria, attraversando anche incroci pericolosi. A intervenire sul posto una volante della polizia

Pubblicato il 3 Settembre 2024 16:22 - Modificato il 4 Settembre 2024 16:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Bambino si aggira da solo per le vie di Foligno. Protagonista dell’episodio avvenuto negli scorsi giorni un bimbo di sette anni che, perso di vista dal padre, avrebbe percorso all’incirca un chilometro di strada partendo dal centro storico della città, dove si trovava con il genitore, fino a raggiungere viale Roma, attraversando anche incroci pericolosi come quelli che caratterizzano Porta Romana.

A lanciare l’allarme alcuni passanti che, notando il minore camminare da solo lungo la carreggiata nei pressi di viale Roma, hanno chiamato la polizia di Stato che è intervenuta sul posto con una volante. I poliziotti, dopo essersi accertati che il bambino fosse in buone condizioni, hanno ricostruito la dinamica dell’evento e il percorso compiuto dal minore il quale, pur essendo disorientato, ha permesso la successiva individuazione del padre. Quest’ultimo, probabilmente confidando nel fatto che sarebbe riuscito a ritrovare il bambino in zona, era rimasto in centro storico. 

È stato inoltre riscontrato che dal momento del ritrovo a quello dell’allontanamento, secondo la posizione in cui è avvenuto l’episodio e le spiegazioni fornite dal genitore, sarebbe trascorsa all’incirca un’ora.

Il padre rischia, a questo punto, la denuncia per abbandono di minore, in considerazione della tenera età del piccolo, del lungo percorso effettuato sulla corsia di marcia e per non aver chiesto l’intervento delle forze dell’ordine. In soccorso del minore sono intervenuti i poliziotti del commissariato di Foligno, guidato dal vice questore aggiunto Adriano Felici.

Articoli correlati